Scaduto
Appuntamento l'8 e 9 Febbraio 2025 con tante attività per il Carnevale.
Un evento esclusivo che unisce tradizione, eleganza e divertimento nella suggestiva cornice del centro storico. L’edizione 2025 si compone di due momenti imperdibili: il Gran Ballo “Regine a Palazzo” l’8 febbraio nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio e la grande Parata di Carnevale il 9 febbraio, con partenza da Piazza Santa Maria Novella e arrivo in Piazza della Signoria.
8 FEBBRAIO – IL GRAN BALLO DI CARNEVALE “REGINE A PALAZZO”
Un evento ispirato ai fasti rinascimentali, che celebra la tradizione dei balli in maschera della Firenze medicea. La serata si aprirà nel Cortile del Michelozzo con un’accoglienza animata da giullari e attori della commedia dell’arte, seguita da una cena di gala nel Salone dei Cinquecento, con un menù ispirato alla cucina toscana dell’epoca. La stilista veneziana Antonia Sautter metterà in scena uno spettacolo ispirato a “Il Sogno di Volare” di Leonardo da Vinci, con abiti sartoriali e una narrazione teatrale sulle grandi figure femminili toscane che hanno segnato la storia: Caterina de’ Medici, Eleonora da Toledo, Artemisia Gentileschi e altre. Dalle 22:30, nella Sala delle Armi, il Gran Ballo di Carnevale proseguirà con un After Dinner Party curato da Atrium Bar, con performance di Stranomondo e dj set di Remo Giugni e Leandro Da Silva. L’evento sostiene due importanti progetti benefici: la Lega del Filo d’Oro e la YOU Foundation, in relazione con l’UNESCO.
9 FEBBRAIO – GRANDE PARATA DI CARNEVALE
Un’esplosione di musica, colori e maschere animerà il centro storico di Firenze. Dalle ore 14:00 in Piazza Santa Maria Novella, l’attesa sarà accompagnata dall’evento “Aspettando il Carnevale” in collaborazione con Lady Radio, con musica e animazione. Alle 15:30 partirà la grande parata, guidata dalla maschera fiorentina di Stenterello a bordo di vetture storiche, e attraverserà le vie del centro fino a Piazza della Signoria, dove si terranno le premiazioni per le migliori maschere in gara. Tra i riconoscimenti più attesi, il Premio Stenterello 2025, opera dell’orafo Paolo Penko. L’evento vedrà la partecipazione straordinaria del Carnevale di Misterbianco (Sicilia) e delle maschere storiche di Ondina e Burlamacco, in collaborazione con il Carnevale di Viareggio.
L’ingresso alla parata è libero e gratuito.
Firenze città
Indirizzo: , Firenze 50100
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!