Scaduto
Boccaccesca, a Certaldo dal 10 al 13 ottobre 2024! La manifestazione giunta alla sua 26esima, torna ad incantare il Borgo di Boccaccio; dopo aver raggiunto il prestigioso traguardo delle 25 edizioni, Boccaccesca è pronta ad affrontare nuove sfide insieme al suo pubblico, sempre attento alla qualità del cibo e propenso al piacere del gusto..
Boccaccesca nasce nel 1999 con la sentita necessità di far conoscere il territorio attraverso i suoi prodotti agroalimentari ed artigianali. Per la prima volta, in Toscana, una manifestazione popolare parlava del buon mangiare e del buon bere, del buon vivere insomma.
Sono passati tanti anni ormai, ma la filosofia di Boccaccesca non è cambiata: i cuochi si avvicendano sul palcoscenico per stupire con i loro piatti, gli espositori presentano le loro eccellenze, le aziende agricole fanno degustare i loro migliori vini
Certaldo, durante la tre giorni di Boccaccesca, apre le sue porte ai visitatori in un percorso affascinante e ricco di gusto; un viaggio sensoriale attraverso un connubio di profumi e sapori. Le strade del borgo di Certaldo saranno un tripudio di colori e odori, dove sarà possibile confrontarsi e scoprire sapori e saperi di qualità; ad allietare l’atmosfera le note provenienti dagli strumenti dei musici presenti lungo le vie che si fonderanno con l’armonia del gusto.
Gli organizzatori, ripropongono per questa edizione in accordo all’Amministrazione Comunale, una kermesse che vuole esprimere un forte senso di appartenenza al territorio e al buono dell’enogastronomia.
La manifestazione prevede un programma denso di appuntamenti ad ingresso libero.
Via Boccaccio sarà il palcoscenico per gli espositori, locali e non, che proporranno in degustazione le loro produzioni più ricercate.
Confermata l’Osteria di Boccaccesca a cura del Comitato degli abitanti di Certaldo Alto e l’Enoteca di Boccaccesca che si svolgerà nella Chiesa dei SS. Tommaso e Prospero. Nel parterre di Palazzo Pretorio, invece, sarà allestita l’area dedicata agli show coking.
Anche quest’anno saranno ospitati i rappresentanti dei gemellaggi del Comune di Certaldo che troveranno spazio sulla terrazza Calindri.
Piazza SS. Annunziata e piazzetta Branca saranno i luoghi dello street food. Protagonista indiscussa sarà la cipolla di Certaldo. Nelle ore del pranzo e della cena si potranno degustare i piatti direttamente in loco, comodamente seduti in una zona appositamente allestita.
Ci sarà, anche, Gustando per la via, con gli esercenti di Certaldo Alto che prepareranno dei piatti da degustazione street food.
Attesa, anche, per il momento in cui i CUOCHI scenderanno in Piazza e si avvicenderanno ai fornelli con piatti che rappresentano ciò che di meglio il territorio può offrire.
E’ previsto un intrattenimento musicale durante tutto il periodo della manifestazione. Boccaccesca è sapori, ma anche musica e colori.
Il Premio Boccaccesca, che si svolgerà nel Cortile di Palazzo Pretorio, verrà assegnato, come da tradizione, ad un personaggio che ha dato lustro alla Toscana.
Boccaccesca pensa anche ai bambini, a loro sarà dedicata la rassegna “Oggi cucino io”; dove, i piccoli, saranno guidati da un cuoco nella realizzazione di un piatto. Ed inoltre, in Piazza Boccaccio sarà allestita un’area giochi per bambini con gonfiabili ed altre piccole attrazioni.
Boccaccesca è un evento organizzato dal Comune di Certaldo in collaborazione con Confesercenti Firenze e Claridea 2. L’ingresso alla manifestazione è libero.
Certaldo
Indirizzo: , Certaldo
Sito web: www.boccaccesca.it
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!