Scaduto
Domenica 6 novembre nuovo appuntamento con le visite organizzate per la raccolta fondi a favore di Pallium, la Onlus fiorentina che si occupa della cura domiciliare dei malati onconlogici, ma non solo.
La prossima visita sarà guidata da Gioia Romagnoli che ci parlerà delle architetture che Leon Battista Alberti ha realizzato alla metà del Quattrocento per la famiglia dei Rucellai: la loggia, il palazzo e il tempietto del Santo Sepolcro, un vero gioiello dell'architettura rinascimentale che si trova all'interno del Museo Marino Marini.
La visita originariamente era prevista per sabato 5 novembre, ma per usufruire dell'ingresso gratuito al museo è stata posticipata a domenica 6 novembre.
L'appuntamento è in Piazza Rucellai (slargo di Via della Vigna Nuova) di fronte alla loggia Rucellai alle ore 9,30.
I prossimi appuntamenti sono:
> sabato 12 novembre - ore 9,45
Il Paradiso degli Alberti: lo splendore degli affreschi del monastero di Santa Brigida - Carla Milloschi
Punto di ritrovo: Via del Paradiso n. 90
> venerdì 18 novembre - ore 10
Suggestioni del colore: visita al Museo Primo Conti a Fiesole - Rita Tambone
Punto di ritrovo: Piazza di Fiesole, lato Duomo
Info e prenotazioni obbligatorie entro le 13 di venerdì 4 novembre: 055 2001292 o info@palliumonlus.org
Per la visita è richiesta un’offerta di 10 euro, che saranno devoluti alle cure mediche domiciliari svolte dalla Onlus Pallium, più 2 euro di auricolari se previsti.
Ingresso museo: + 3 euro
Prezzo: € 10
Palazzo Rucellai
Indirizzo: Via della Vigna Nuova 16, Firenze 50123
Sito web: http://www.wilmerherrison.com
Facebook: Pallium Onlus Firenze
Sito web: www.palliumonlus.org
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!