• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Archeologia della memoria Fondazione il Bisonte

Archeologia della memoria

Arte, Mostra, Museo
via San Niccolò, 24r Firenze
Fondazione il Bisonte

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

La mostra Archeologia della memoriaa cura di Silvia Bellotti che esplora l’opera grafica di Friedrich Andreoni e Bernardo Tirabosco, inaugura alla presenza degli artisti, giovedì 5 dicembre 2024 alle 18.30, presso la Galleria Il Bisonte, e resterà visitabile fino al 17 gennaio 2025 secondo gli orari di apertura della galleria.

Artista italo-tedesco, Friedrich Andreoni ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la borsa di studio DAAD nel 2020 e il Ducato Art Prize nella sezione Academy nel 2023. Il suo lavoro si configura come un atto continuo di mappatura, decostruzione, deterritorializzazione e riterritorializzazione della realtà, in grado di mettere in crisi qualsiasi narrazione pregressa. Attraverso l’alternanza e la mescolanza di svariati medium - dalla scultura all’installazione, dal video alla sound art - l’artista mette in scena veri e propri dispositivi di relazione tra oggetti, soggetti, saperi e pratiche che giocano sul confine tra ciò che è e ciò che esiste solo in potenza.

Aretino di origine, Bernardo Tirabosco è un artista multidisciplinare di base in Italia. Nel 2019 ha fondato Sottofondostudio e dal 2021 al 2023 è stato assistente di studio dell’artista Giulia Cenci. La sua pratica è caratterizzata all’integrazione all’interno del proprio lavoro di diversi linguaggi artistici e dalla sperimentazione sui materiali quali cera, ferro e piombo. L’accostamento tra materiali organici e inorganici rappresenta il mezzo attraverso cui l’artista indaga il rapporto tra permanenza e mutamento, tra atto e potenza, dando vita a un’opera che si pone nel crocevia tra l’essere e il divenire.

Orari di apertura: lunedì – venerdì, 9.00-13:00 | 14:30-18:30. Ingresso libero.

Per ulteriori informazioni: +39 055 234 2585 - info@ilbisonte.it

Fondazione il Bisonte
Indirizzo: via San Niccolò, 24r, Firenze 50125

Sito web: http://www.ilbisonte.it/

Contatti dell'evento

Instagram: @ilbisonteprintmaking

Sito web: www.ilbisonte.it




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.