Scaduto
Domenica 9 dalle ore 10:30 ci sarà l'Apertura Straordinaria: Il Cimitero dei Pinti.
Nel costo totale del tour è inclusa anche l' “Oblazione (offerta) a favore delle opere di Misericordia”, Insomma bisognerà dare una mano per ristrutturarlo, oppure si aspetta che decada sempre di più!
L'antico cimitero della Misericordia, la cui origine risale alla metà del Settecento, è noto a pochi a Firenze, pur essendo ubicato (oggi) in una via ampiamente sfruttata dal traffico cittadino. Detto cimitero dei Pinti per il fatto di essere stato collocato al di fuori della cinta muraria a poca distanza dalla porta a Pinti, di cui non è rimasta traccia, rappresenta oggi un luogo affascinante e misterioso, la cui storia e importanza ha il diritto di essere rievocata e reintegrata nel patrimonio storico-artistico della nostra città anche attraverso la possibilità di attuare dei lavori di restauro atti a risanare le strutture a lungo appesantite dalla patina del tempo.
L'Associazione Culturale Conosci Firenze in collaborazione con l'Arciconfraternita della Misericordia offre la possibilità di visitare questo luogo, rimasto chiuso al pubblico per oltre 70 anni, attraverso l'attuazione di visite guidate periodiche.
Via degli Artisti
Indirizzo: Via degli Artisti, 50132, Firenze
Facebook: https://www.facebook.com/events/1639978266303801/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!