Scaduto
Un itinerario su gommoni da soft rafting totalmente dedicato alla scoperta dei Mulini e delle Gualchiere che tramite “L’Arte della Lana” hanno reso famosa Firenze per l’attività industriale a partire dal XIII secolo. Durante La navigazione verranno raccontati gli incredibili luoghi lungo l’Arno, visitabili solo dall’acqua, dove per secoli è stato lavorato il “panno di lana”, sono state macinate le farine e sono transitati i “foderi” di legno con cui è stata realizzata l’Opera del Duomo. E proprio come i “Foderi”, anche noi transiteremo sulle “pescaie” realizzate a servizio di questi millenari mulini. Un’esperienza unica tra storia, cultura e natura.
Durata 1 ora e trenta minuti
Ritrovo 17,45 presso il Centro Sportivo Anchetta e imbarco ore 18.30, sbarco presso la Pescaia della Nave a Rovezzano, in prossimità del camping Rovezzano.
Prezzo: € 35
Soci Coop euro 32, bambini dai 6 ai 12 anni euro 25 Rafting soft non accessibile alle persone con problemi di deambulazione. Date le caratteristiche dell’attività è consigliato un abbigliamento comodo e sportivo e un eventuale cambio di scarpe. Prima di effettuare la prenotazione, consigliamo di contattare personalmente www.enjoyfirenze.it per maggiori informazioni riguardo alle caratteristiche dell’attività. Prenotazione obbligatoria: 055-5520407 - turismo@archeologia.it Modulo online su: www.enjoyfirenze.itCentro sportivo Anchetta
Indirizzo: Via Aretina, 42, Fiesole 50014
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!