Scaduto
Nel quieto, misurato spazio della sala espositiva dell’Accademia delle Arti del Disegno a San Marco, la mostra intende lasciar affiorare i “pensieri” che Alighiero Boetti, considerato uno dei grandi maestri del XX secolo, faceva ricamare dalle donne afghane, dando così voce all’artista, seguendo semplicemente il filo del suo “pensiero” ed è arricchita dalle fotografie delle ricamatrici realizzate dalla fotografa americana Randi Malkin Steinberger, presenti sia nel catalogo che in esposizione.
È nel marzo del 1971 che Boetti intraprende il primo viaggio a Kabul e si recherà personalmente in Afghanistan almeno due volte l’anno, fino al 1979.
Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno
Inaugurazione giovedì 14 aprile ore 18.00.
Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno. Via Ricasoli 68, angolo piazza San Marco.
Informazioni:
+39 055 219642
+39 055 2491123
info@aadfi.it
Accademia di Belle Arti
Indirizzo: Via Ricasoli, 66 , Firenze 50122
Telefono: 055 215449, 055 2398660
Sito web: http://www.accademia.firenze.it/it/
Sito web: http://www.aadfi.it/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!