• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento A scuola d'arte nei musei Museo Novecento

A scuola d'arte nei musei

Convegni, Conferenze e Incontri, Sperimentale, Workshop
Piazza Santa Maria Novella, 10 Firenze
Museo Novecento

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Appuntamento al Museo Novecento a partire dal 20 gennaio per A scuola d’arte nei musei il ciclo di appuntamenti a cura dei Musei Civici Fiorentini e di MUS.E che si intreccia alle collezioni e alle esposizioni dei musei cittadini per proporre un originale percorso formativo sulle tecniche e sui linguaggi artistici

Sviluppato in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Firenze, si rivolge da una parte agli adulti e dall'altra ai bambini dagli 8 ai 12 anni con le loro famiglie. Gli appuntamenti per le famiglie sono destinati tanto ai bambini quanto ai loro accompagnatori.

La grande varietà di stili presenti nella collezione permanente del museo sarà infatti d’ispirazione per un percorso artistico che avrà come fulcro la tecnica della pittura a olio nelle sue più varie espressioni, dalla preparazione dei materiali e dagli esercizi di stesura e sfumatura del colore all’esplorazione poetica e stilistica di grandi artisti come Giorgio Morandi, Filippo De Pisis, Giorgio De Chirico, Mario Sironi, Renato Guttuso, Ottone Rosai.

Attraverso i sei incontri del corso i partecipanti arriveranno gradualmente a sperimentare le diverse fasi che portano alla creazione di un dipinto a olio, disegnando davanti alle opere presenti nel museo, scoprendo come si creano i supporti pittorici, riflettendo sull’importanza dei materiali, cimentandosi nelle diverse tecniche di stesura e di sfumatura, colorando a pennello e a spatola, per creare infine ognuno un proprio dipinto ispirato allo stile di un artista del Novecento.

Gli incontri saranno condotti da Giulia Argentino, Marion Gizard, Francesca Bologna e Marco Salvucci, “maestri d’arte” MUS.E e supportati da giovani studenti dell’accademia di Belle Arti di Firenze.

I materiali artistici forniti durante gli incontri sono messi a disposizione da F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini.

CALENDARIO DEGLI INCONTRI:

20 gennaio, La Raccolta Alberto Della Ragione: disegnare nel museo

Ore 11:00, per famiglie con bambini dagli 8 ai 12 anni, l’attività dura due ore

Ore 15:00, per adulti, l’attività dura due ore e trenta minuti.

27 gennaio, Come preparare la tela, la tavola, la carta.

Ore 11:00, per famiglie con bambini dagli 8 ai 12 anni, l’attività dura due ore

Ore 15:00, per adulti, l’attività dura due ore e trenta minuti.

3 febbraio, Esercizi di stile, guardando al Novecento.

Ore 11:00, per famiglie con bambini dagli 8 ai 12 anni, l’attività dura due ore

Ore 15:00, per adulti, l’attività dura due ore e trenta minuti.

10 febbraio, Come si prepara e si utilizza il colore a olio: prove di stesura.

Ore 11:00, per famiglie con bambini dagli 8 ai 12 anni, l’attività dura due ore

Ore 15:00, per adulti, l’attività dura due ore e trenta minuti.

17 febbraio, Dipingere d’après: creare un’opera ispirata a un artista del Novecento.

Ore 11:00, per famiglie con bambini dagli 8 ai 12 anni, l’attività dura due ore

Ore 15:00, per adulti, l’attività dura due ore e trenta minuti.

24 febbraio, Realizziamo il nostro dipinto ad olio!

Ore 11:00, per famiglie con bambini dagli 8 ai 12 anni, l’attività dura due ore

Ore 15:00, per adulti, l’attività dura due ore e trenta minuti.


COSTO:
L’attività ha un costo di €2,50 (residenti città metropolitana di Firenze) o di €5 (non residenti città metropolitana di Firenze), mentre è gratuita per i possessori della Card del Fiorentino (nel limite delle tre attività annuali), in aggiunta al costo del biglietto d’ingresso (intero museo €9,50, ridotto 18-25 anni e studenti universitari €4,50, gratuità: 0-17 anni; guide turistiche abilitate; giornalisti accreditati; disabili e loro accompagnatori; membri ICOM, ICOMOS e ICCROM).
Nel museo è attiva la riduzione 2×1 soci Unicoop Firenze, presentandosi in coppia alla biglietteria.


INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI (obbligatoria):
055-2768224 - info@musefirenze.it 
Si consiglia la presenza costante al corso; gli incontri sono tuttavia fruibili anche singolarmente.

Museo Novecento
Indirizzo: Piazza Santa Maria Novella, 10, Firenze 50123

Telefono: 055 286132 , 055 217158

Email: comunicazione.cultura@comune.fi.it

Sito web: http://www.museonovecento.it/

Contatti dell'evento

Sito web: www.musefirenze.it




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.