• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento A Piedi a Monte Morello in memoria dei caduti della Resistenza  Circolo di Serpiolle

A Piedi a Monte Morello in memoria dei caduti della Resistenza

All'aperto, Natura
Via delle Masse, 38 Firenze
Circolo di Serpiolle

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Domenica 22 aprile, in occasione del 73° anniversario della Liberazione, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) e il Q.5, insieme a numerose associazioni del territorio e ai comuni limitrofi, tornano a proporre l’appuntamento con "I sentieri della libertà", un’iniziativa ideata per ripercorrere i luoghi che hanno fatto da scenario alla lotta partigiana, facendone occasione di riflessione collettiva e di giusto tributo a chi è caduto per la libertà. 

Alle ore 8,30, ritrovo in quattro diversi punti di concentramento (Serpiolle, Paterno, Stazione di Montorsoli e Quinto Alto), per poi dirigersi alla Sella degli Scollini (ai piedi delle tre punte di Monte Morello), dove è posto il cippo commemorativo di una durissima battaglia tra partigiani e fascisti, combattuta il 14 luglio 1944, nel corso della quale caddero: Biancalani Raffaello "Macchi", Braccesi Nello "Biondo", Bugamelli Pietro "Gnagnero", Ferrantini Pietro "Stoppa", Fiorelli Egizio "Baffo", Frigidi Corrado "Corrado", Landi Alfredo "Medoro", Lumini Roberto "Tom", Mazzoni Silvano "Scorza", Monselvi Osvaldo "Baddo", Poli Aristodemo "Prato", Sarti Emilio "Stracchino", Stefani Lando "Agnellone". Nel percorso di avvicinamento alla sella degli Scollini ciascun gruppo si soffermerà in altri luoghi della resistenza, dal cippo di Cercina per i martiri di Radio Cora al sito dell’eccidio di Morlione, rievocando i relativi episodi e ricordando i caduti.
L’arrivo alla Sella degli Scollini è previsto attorno alle ore 13. Alle ore 13,30 saluto delle autorità e del partigiano Leandro Agresti. A seguire letture da “La mia vita prigioniera” di Elio Bartolozzi, a cura della Scuola di teatro Laboratorionove.

Circolo di Serpiolle
Indirizzo: Via delle Masse, 38, Firenze 50141

Telefono: 055 4255047

Sito web: http://www.serpiolle.com/




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.