Scaduto
Giovedì 30 giugno il gruppo di Firenze di Medici Senza Frontiere organizza una cena solidale. Sarà un’opportunità di conoscere da vicino l’azione umanitaria della più grande organizzazione medica indipendente al mondo attraverso la testimonianza di un operatore umanitario toscano.
Remo Barbagli, fiorentino, anestesista e operatore umanitario di MSF, racconterà la sua esperienza in Ciad, dove 6.300 rifugiati nigeriani e 43.800 sfollati interni stanno lottando per sopravvivere in un forte stato di insicurezza con picchi ricorrenti di malnutrizione, malaria e altre epidemie ad alto rischio.
Nel paese MSF gestisce cliniche mobili per l’assistenza sanitaria e psicologica agli sfollati nelle zone delle città di Baga Sola e Bol e distribuisce generi di prima necessità e kit per la potabilizzazione dell’acqua. A Bol MSF lavora in collaborazione con le autorità sanitarie locali per fornire assistenza medica a madri e bambini nell’ospedale di zona.
Durante la serata il gruppo di volontari presenterà le attività di MSF e la campagna #Milionidipassi(www.milionidipassi.it) dedicata a milioni di persone in tutto il mondo costrette ad abbandonare ogni cosa per fuggire da guerre, violenze o estrema povertà. MSF è testimone delle sofferenze di sfollati, rifugiati, migranti in decine di paesi in Africa, Asia ed Europa e offre loro l’assistenza medico umanitaria di cui hanno bisogno.
Un menù ricco, con antipasti, primi, secondo con contorno e dolce finale.
Il ricavato della serata sarà devoluto a MSF e sarà allestito uno stand con materiale dell'associazione a cura del Gruppo di Firenze.
Per informazioni e prenotazioni: Gruppo MSF di Firenze: cell. 345.3834042
Prezzo: € 27
Villa Castelletti
Indirizzo: Via di Castelletti, 5, Signa
Telefono: 055 8735565
Sito web: http://www.villacastelletti.it#sthash.1GLSJY4X.dpuf
Sito web: www.medicisenzafrontiere.it
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!