Scende la neve ed arriva il momento di riporre le scarpe da trekking e tirare fuori le ciaspole per una camminata magica tra i paesaggi...
Passeggiate gratuite che si svolgono ogni Sabato a rotazione nei 5 quartieri di Firenze per i cittadini che hanno voglia di camminare in compagnia...
A Firenze dal 18 al 19 gennaio 2025 torna il festival che da 16 anni premia il miglior produttore di birra italiano. Birraio dell’Anno...
Philippe Plard terrà uno stage di bourrée a 2 e 3 tempi, una delle più affascinanti danze tradizionali francesi. Oltre ad essere un musicista...
Sabato 18 gennaio , ore 16.00 , al Teatro della Pergola, torna nella stagione degli Amici della Musica di Firenze la pianista Anna...
Sabato 18 gennaio 2025, dalle ore 16:30, Brillante presso il Nuovo Teatro Lippi, è in programma "Nova! Il primo festival di Novaradio"...
Sabato 18 gennaio 2025 , presso l' S.M.S. di Rifredi, noto circolo fiorentino, si terrà il primo appuntamento dell'anno del Mercatino del riuso...
Sabato 18 e domenica 19 gennaio 2025 alle ore 20,30 presso il Teatro Goldoni va in scena The Saviour. “The Saviour”...
Un gioiello teatrale, commovente e imbarazzante allo stesso tempo, che indaga il ruolo della donna e la sua indipendenza. Claudio Tolcachir dirige...
Da venerdì 17 gennaio a sabato 18 gennaio 2025, appuntamento al Teatro Cantiere Florida con lo spettacolo " Dentro. Una storia vera se volete...
Sabato 18 gennaio 2025, ore 21:00, e domenica 19 gennaio 2025, ore 17:00, presso il Teatro Le Laudi, è in programma "35 mm – Songs...
Ambientato nell’Upper West Side a New York nella metà degli anni ‘50, il musical liberamente tratto dal Romeo e Giulietta di Shakespeare, con le...
Sabato 18 gennaio presso il Glue ci sarà Viito in live , apertura porte ore 22.00 . VIITO è un progetto musicale che nasce...
Sabato 18 gennaio 2025, ore 23:30, presso la Limonaia di Villa Strozzi è in programma la serata "Disco Mania 90" . La storica Limonaia...
Una commedia degli equivoci, che si prende gioco delle piccolezze morali di chi detiene il potere e si ritiene intoccabile. Rocco Papaleo è il...
L’irresistibile commedia Rumori fuori scena, composta nel 1982 dal commediografo inglese Michael Frayn, è un vero cult del teatro contemporaneo....
Sabato 7 dicembre alle ore 18.00 presso Galleria d'arte La Fonderia, a Firenze in Via della Fonderia 42R, Fondente Arte inaugura la mostra...
Frittelli arte contemporanea è lieta di presentare insieme ad APALAZZOGALLERY (Brescia) la mostra “ Show me off. Paolo Masi welcomes Servane Mary...
Dal 26 settembre al 19 gennaio sarà visitabile a Villa Bardini la nuova mostra: OltreCittà. Utopie e Realtà da Le Corbusier a Gerhard...
Appuntamento tra il 18 gennaio e il 19 marzo, ogni sabato e domenica, dalle ore 08:30 fino ad esaurimento a Donato in Collina, con...
Giovedì 5 dicembre, alle ore 18:30 , in Manifattura Tabacchi per l'opening della mostra "The Rainbow Over Florence" di Piero Percoco ,...
“ A tu per tu con Giotto ”: Fondazione CR Firenze regala ai fiorentini l’anteprima delle visite al cantiere di restauro della Cappella Bardi in...
Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze inaugura la mostra “Visioni di miti e riti etruschi a Firenze” a cura di Daniele Federico Maras...
Inizia martedì 15 ottobre, un doposcuola pomeridiano, strutturato con attività educative che promuovono la formazione e la partecipazione...
Dal 18 ottobre al 26 gennaio a Palazzo Vecchio accoglierà la mostra Michelangelo e il Potere , a cura di Cristina Acidini e Sergio...
“ Felice Carena. Vivere nella pittura ” è il titolo della mostra dedicata al pittore torinese che visse a Firenze nella prima metà del XX secolo,...
Dal 21 novembre al 4 maggio 2025, presso il Museo degli Innocenti , si terrà la mostra “IMPRESSIONISTI IN NORMANDIA” , un'esposizione di opere...
A partire da sabato 26 ottobre fino al 2 marzo 2025, Inside Klimt torna a Firenze con una mostra immersiva completamente rinnovata e con un...
Dal 27 settembre 2024 al 26 gennaio 2025, Palazzo Strozzi celebra Helen Frankenthaler, una delle artiste più rivoluzionarie del XX secolo, con...
Da sabato 28 settembre 2024 fino a mercoledì 2 aprile 2025 il Museo Novecento è lieto di presentare la mostra Retroscena – Storie di resistenza...
Dal 24 ottobre al 26 gennaio il duo olandese DRIFT trasforma il cortile rinascimentale di Palazzo Strozzi in un palcoscenico sorprendente...
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!