Dal 5 al 17 dicembre arriva il temporay mall “ Fragmenta-tra forma e materia ”, a otto anni di distanza dalla Casa delle...
La Florence Contemporary Art Exchange Exhibition , un evento di rilievo nello scambio artistico e culturale tra Europa e Cina, sarà ospitata dal...
Dal 1 dicembre al 1 gennaio 2024 presso la Galleria360 si terrà la mostra collettiva " Christmas Expo " organizzata da Angela...
Venerdì 1 dicembre alle ore 18.00 inaugura la mostra " Dipinti domestici " di Mauro Betti alla galleria Il Ponte . La mostra sarà...
Casa Botticelli ospiterà dal 3 al 28 dicembre " TERNURA. Omaggio a Gabriela Mistral " di Daniela Meza Sigala, l’ultima mostra del...
Continuano le visite agli affreschi di Masaccio, Masolino da Panicale e Filippino Lippi a distanza ravvicinata grazie ai ponteggi percorribili,...
Il progetto Line, in mostra fino al 17 dicembre presso la Palazzina Indiano Arte è realizzato da Jessica Brunelli. P revede la realizzazione...
La mostra " Riviste. La cultura in Italia nel primo '900 ", allestita alle Galleria degli Uffizi fino al gennaio 2024, esplora l'effervescente...
Dal 1° dicembre al 16 gennaio arriva a Palazzo Medici Riccardi per il periodo dell’Avvento “ La Natività. Sentire e vedere l'Admirabile...
Libertà c landestine è la nuova mostra personale dell’artista italo-argentina Mariana Ferratto negli ambienti di...
La mostra bibliografica e documentaria viene proposta fino al 16 dicembre in occasione del centenario della morte di Ernesto Giacomo Parodi...
L'impresario Vincenzo Giubba , famoso per aver istituito l'Accademia Italiana Moda Arte Design a Firenze, ritorna nella città con la sua mostra...
A partire dal 23 settembre 2023 fino al 12 gennaio 2024 presso l’ Archivio di Stato di Firenze si terrà una mostra dedicata all’architetto...
Aprirà al pubblico sabato 7 ottobre la mostra “ Federigo Angeli. Il rinascimento fiorentino nel XX secolo” , promossa dalla Città Metropolitana...
Nella mostra l'osservazione è il punto di partenza per il racconto di un substrato dove elementi naturali e chimici entrano in dialogo in una...
Venerdì 27 ottobre apre al pubblico Viaggio di luce , lo straordinario progetto espositivo che accomuna per la prima volta le opere di Claudio...
Dal 6 settembre al 10 dicembre la reggia medicea accoglie 28 lavori del celebre artista cinese, alcuni dei quali mai esposti in Occidente: ...
Fino al 10 dicembre oltre cento tra disegni, fotografie, dipinti, documenti e i pannelli del celebre Atlante Mnemosyne raccontano nelle sale del...
Le Gallerie degli Uffizi si fanno teatro delle installazioni di Joana Vasconcelos , l'artista portoghese che, amalgamando mito, storia e...
Per la prima volta a Firenze una straordinaria mostra dedicata ad Alphonse Mucha, padre dell’Art Nouveau . Oltre duecento opere di incomparabile...
Villa Bardini presenta una mostra in onore della Regina Elisabetta II d'Inghilterra, situata nelle stanze del museo dedicato a Pietro...
Il programma della Florence Art Week inizia ufficialmente il 28 settembre fino al 28 gennaio, con l’apertura della mostra a Palazzo...
Anche per quest'anno i Musei Civici Fiorentini , Palazzo Medici Riccardi e MUS.E presentano il programma di MUS.English , volto a offrire un...
“Giovanni Stradano a Firenze 1523-2023. Le più strane e belle invenzioni del mondo” è il titolo della mostra che prende vita al Museo di...
Le sale al piano terra del Museo Novecento tornano ad ospitare, dal 30 settembre prossimo e fino al 4 febbraio 2024, un focus sulla pittura...
Dal 23 settembre 2023 al 14 febbraio 2024 , il Museo Novecento rende omaggio a uno dei maggiori esponenti della fotografia del novecento,...
La mostra di opere fotografiche dal titolo ‘ Olivo Barbieri. Pensieri Diversi’ è aperta dal 7 novembre all’11 febbraio 2024, risale il...
L'artista contemporaneo che ha rivoluzionato l'idea di scultura entra in dialogo con l'architettura del Rinascimento attraverso monumentali...
Dal 5 ottobre il Museo Novecento presenta inoltre Endo , mostra di Namsal Siedlecki a cura di Sergio Risaliti e Stefania Rispoli, concepita...
In occasione della terza edizione della Florence Art Week, Museo Novecento è lieto di annunciare Split Face , una mostra monografica di...
Vincent van Gogh torna alla Cattedrale dell’Immagine di Firenze e lo fa con una mostra completamente rinnovata a dieci anni dalla prima...
Un viaggio nella manualità che si fa arte è quello proposto con Arti e Mestieri Lab : I Mestieri dello Spettacolo, incontri gratuiti di...
Dal 7 ottobre al 12 gennaio 2024, presso Palazzo Coppini (via del Giglio 10, Firenze), sarà visibile la mostra “ Firenze Nuova Atene...
Dal 30 novembre al 31 dicembre Paolo Raeli espone al Rifugio Digitale la sua nuova mostra fotografica " We are family "....
Dal 7 al 22 dicembre 2023, la Libreria Antiquaria Gonnelli Casa d’Aste di Firenze ospita la mostra “ Grotteschi e arabeschi in nero - La carne, la...
Una mostra alla Galleria degli Uffizi aperta fino all'8 gennaio 2024. Il restauro dell’ Inclinazione di Artemisia Gentileschi ,...
Dopo quasi 50 anni dal suo ritrovamento (era il 1975), il 15 novembre 2023 la stanza segreta di Michelangelo, piccolo ambiente contenente una...
BREVISSIME è una iniziativa della casa editrice Centro Di nata nella primavera 2022 e si focalizza sulla divulgazione di argomenti che...
La Fondazione Vittorio e Piero Alinari, voluta da Anna Maria – figlia di Vittorio e nipote di Leopoldo Alinari, custodisce la memoria...
I venerdì pomeriggio alle ore 15,30 , solo su prenotazione, gli appuntamenti a cura di Opera Laboratori per scoprire progetti, stampe e disegni...
Visite guidate per scoprire la Sinagoga, il Museo Ebraico e il Cimitero Monumentale di Firenze . Undici giornate dal 22 ottobre al 17 dicembre...
Nuovi appuntamenti per visitare il Memoriale italiano di Auschwitz. Le visite permettono di accedere al Memoriale delle Deportazioni ,...
Un percorso di avvicinamento e di interpretazione dell’arte attraverso l’immenso patrimonio dei Musei Civici Fiorentini e di Palazzo Medici...
Dal 19 ottobre al 14 gennaio 2024 il Palazzo Pretorio di Figline Valdarno ospita la mostra dedicata all'illustre figlinese Marsilio Ficino ,...
Firenze dedica per la prima volta al pittore Giovanni Stradano (Jan van der Straet, Bruges 1523 – Firenze 1605) una mostra a Palazzo Vecchio...
Riprende con proposte tutte nuove l'appuntamento settimanale con i Laboratori per famiglie con bambini al Museo Marino Marini di Firenze! Gli...
Lunedì 11 dicembre arriva al Cortese Caffè Novecento una nuova opera dell'artista Chiara Bettazzi . Artista e fondatrice dello spazio ex -...
Giovedì 30 novembre, giovedì 14 e 21 dicembre , alle ore 15:30 , in occasione del restauro dell' Urna del Bottarone , ci sarà un ciclo di...
Alla scoperta di una Firenze “insolita” tra musica, bellezza e fede: venerdì 13 ottobre, tornano gli appuntamenti ad ingresso libero dove le...
Riapre al pubblico la Collezione d’arte della Fondazione CR Firenze: dal 23 settembre tornano le attività gratuite del programma "In Collezione"...
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!