“Luce diffusa, splendore. L’estate è essenziale e costringe ogni anima alla felicità” (André Gide). Narra il mito che Demetra, dea dei...
Con La Piazza dei bambini inauguriamo un nuovo ciclo di appuntamenti nel cuore di Lastra a Signa dedicato ai più piccoli e alle loro...
In occasione del 1° maggio , Festa Internazionale dei Lavoratori , il Comune di Firenze - Museo Novecento grazie alla collaborazione con il...
Un Tour Esperienziale nei luoghi e nelle vicende fiorentine evocate nella commedia di Shakespeare Tutto bene quel che finisce bene e rivissute con...
“Cantieri” è un progetto promosso dall’ Accademia di Belle Arti di Firenze , nato all’interno del corso di Pittura del Biennio di Arti Visive...
Dalla Torre di San Niccolò al Bastione di San Giorgio: a partire dal 24 giugno riaprono torri, porte e fortezze fiorentine. Il giorno in cui...
NAM – Not A Museum , il progetto di arte contemporanea di Manifattura Tabacchi dedicato alla ricerca, alla produzione e alla condivisione...
A Palazzo Medici Riccardi dal 7 aprile al 13 settembre 2022, la mostra Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento è dedicata al percorso artistico...
Il 18 giugno riapre il Forte di Belvedere uno dei luoghi più amati dai fiorentini, visitabile gratuitamente fino al 2 ottobre. Dal 18 giugno al 2...
Dal 19 marzo 2022 al 31 luglio 2022 la Fondazione Palazzo Strozzi e i Musei del Bargello presentano Donatello, il Rinascimento , una mostra...
Dal 17 giugno al 20 ottobre 2022 il Museo Novecento ospita Corrado Cagli. Artista Copernicano , una mostra a cura di Eva Francioli, Francesca...
Fotografe! Dagli Archivi Alinari a oggi è la nuova mostra, nelle sedi espositive di Villa Bardini e a Forte di Belvedere in programma dal...
Tre mostre, tre artisti e tre generazioni a confronto in un gioco rimandi e di coincidenze iconografiche, strategie concettuali e passioni...
Scandicci Open City 2022, il fantastico quotidiano. Dal 15 giugno al 25 settembre oltre 130 eventi in trenta location sparse in tutto il...
Dal 19 marzo al 31 luglio 2022 Fondazione Palazzo Strozzi e Musei del Bargello celebrano il genio di Donatello con la mostra Donatello, Il...
Dal 16 Giugno il Gruppo Donatello torna a esporre le opere dell'annuale Mostra in Piazza presso la sede del Quartiere 2. Si rinnova...
Allestito in occasione del seicentenario della nascita, il percorso espositivo raccoglie 48 volumi appartenuti al banchiere fiorentino Francesco...
In occasione dell'incontro “Mediterraneo frontiera di pace 2022”, che vedrà riunirsi i Vescovi e i Sindaci del Mediterraneo a Firenze e a cui...
“BONELLI STORY. Da Tex a Dylan Dog, da Zagor a Dragonero. 80 anni di storie a fumetti”, la storia degli 80 anni della Casa Editrice “Sergio...
Dal 14 al 30 giugno i principali capolavori degli Uffizi si potranno toccare, dalle statue della Sala della Niobe a Caravaggio, passando per...
Riprendono le “ Visite ai Giardini delle Ville Fiesolane ” che permetteranno di accedere a giardini di residenze solitamente chiuse al...
Metropolis è il titolo scelto per la prossima mostra di Claudio Cionini in calendario da giovedì 30 giugno - con inaugurazione alle ore...
Aperture straordinarie alle Cappelle Medicee : nei mesi di luglio e agosto, oltre alle aperture ordinarie, il museo rimarrà aperto al pubblico...
Visite guidate alle dimore storiche a cura dei Servizi educativi e didattici. Ogni sabato sarà la volta di Villa La Quiete. La prenotazione è...
Il nuovo articolato progetto MAD Murate Art District , una mostra site-specific dell’artista serba Ana Vujovic che si sviluppa nei vari...
Dopo il successo dell'edizione Treno di Dante 2021, le corse riprenderanno a partire da sabato 4 giugno fino al 1° novembre 2022 , con una nuova...
3 Luglio 2022 ingresso gratuito e visite guidate in programma al Museo Novecento e al Forte di Belvedere. Domenica 3 luglio torna la Domenica...
Tornano le visite spettacolo all'interno della Certosa del Galluzzo. Un viaggio attraverso lo spazio ed il tempo in uno dei monasteri più ricchi...
Per conoscere meglio la vita delle opere, Palazzo Strozzi propone un ciclo di quattro appuntamenti in collaborazione con Publiacqua in...
In occasione di della mostra Donatello, il Rinascimento la Fondazione Palazzo Strozzi organizza un ciclo di appuntamenti in compagnia dei...
Torna l'appuntamento con la Domenica Leonardiana al Museo Leonardiano di Vinci . Ogni seconda domenica del mese, dal 13 febbraio all'11 dicembre,...
Domenica 17 luglio gli artisti di Artebellariva espongono la loro arte in sintonia con la natura al Parco dell'Anconella. L'Associazione...
Dal 16 al 18 settembre 2022 torna al Giardino Corsini di Firenze ARTIGIANATO E PALAZZO, la mostra promossa dall’ Associazione Giardino...
Dal 16 al 18 settembre 2022 torna al Giardino Corsini di Firenze ARTIGIANATO E PALAZZO, la mostra promossa dall’ Associazione Giardino...
I Musei di Empoli stanno da tempo lavorando per diventare sempre più accessibili. L’accessibilità fisica, sensoriale e culturale è infatti...
BIAF rinviata al 2022. La 32ma edizione si terrà dal 24 settembre al 2 ottobre 2022. Era stato annunciato a febbraio: la 32ma edizione si...
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!