Torna la Fiera di Antella, dal 29 settembre al 2 ottobre la frazione del comune di Bagno a Ripoli ospita una ricca kermesse di eventi legati al...
Lunedì 2 ottobre si rinnova in Santa Croce l'appuntamento sul dialogo tra culture e religioni . L’Opera di Santa Croce, insieme alla...
Prendendo come punto di partenza il già di per sé ironico repertorio dell’artista milanese Enzo Jannacci , lo spettacolo si snoda tra divagazioni...
Sesta edizione del Festival dei più talentuosi e preparati giovani interpreti , in programma dal 21 settembre all' 8 ottobre. Programma 2...
97ª edizione della Festa dell’Uva di Impruneta. Torna la festa dell'uva ma senza la tradizionale sfilata. Programma DOMENICA 1° OTTOBRE...
Sarà inaugurata sabato 30 settembre, nelle sale della Città Metropolitana di Firenze ( via dei Ginori, 14 ), alle ore 10:30, “ Artigianato è arte...
La città si specchia : dove l'Arno incontra Firenze, ciclo di eventi organizzato dalle biblioteche di Agraria e di Architettura, vuole mettere in...
Dal 29 settembre all'8 ottobre 2023 Firenze torna a essere capitale del contemporaneo grazie alla Florence Art Week , la settimana dell'arte...
Narrativa, arte, storia e memoria sono gli ingredienti della mostra “ Pinocchio 140x140 ” che rilegge Le Avventure di Pinocchio di Carlo Collodi...
La nuova retrospettiva del lunedì sera a La Compagnia è dedicata al regista aragonese Luis Buñuel in un percorso lungo 50 anni...
Dal 28 settembre all’8 ottobre 2023 torna la settimana dell’arte contemporanea a Firenze alla sua terza edizione. 29 istituzioni...
Salvatore Sciarrino, Pier Narciso Masi ed Enrico Dindo tra gli ospiti di Suoni Riflessi, festival di musica classica e contaminazioni fra generi...
Una mostra di balocchi nel Paese dei Balocchi fiorentino. Una mostra sul Giocattolo d’Epoca e una grande festa gratuita alla Galleria delle...
Il Ponte riapre la stagione espositiva - dopo la pausa estiva - con la personale dedicata a Zoè Gruni in occasione della seconda edizione della...
Il 30 settembre 2023, Firenze diventerà il palcoscenico di un evento straordinario che celebrerà l’arte e la maestria degli artigiani fiorentini....
Il programma della Florence Art Week inizia ufficialmente il 28 settembre fino al 28 gennaio, con l’apertura della mostra a Palazzo...
Volti umani o, più probabilmente, di divinità, teste di cavallo. Figure totemiche, ieratiche, ma allo stesso tempo imperfette: sono le sculture...
Con l'arrivo dell'autunno riparte anche la stagione musicale del Musicus Concentus . Un calendario di eventi che spazia dal recital di piano solo...
Dall' 8 Settembre al 12 Ottobre torna il Festival Fabbrica Europa ! Questa XXX edizione è un richiamo...
Fitness, ginnastica dolce o pilates da Maggio a Ottobre . Grazie a un progetto dell’assessorato allo sport si torna a praticare attività motoria...
A partire dal 23 settembre 2023 fino al 12 gennaio 2024 presso l’ Archivio di Stato di Firenze si terrà una mostra dedicata all’architetto...
Dall’11 giugno al 2 ottobre con oltre 20 appuntamenti fra prosa musica e cinema torna “Estate in Carrozza” la stagione estiva nel Giardino del...
Dal 14 luglio al 15 ottobre al Museo Galileo si potrà visitare la nuova mostra "Ore italiane" , dove si avrà l'opportunità di ammirare...
In occasione dell’undicesimo appuntamento de Il Tavolo dell’Architetto , - la rassegna che vede protagonisti celebri architetti e studi di fama...
Le torri, le porte e le fortezze di Firenze hanno infinite storie da raccontare: storie di guerra e di pace, storie di fatica e di sogno, storie...
Dopo le grandi mostre di Fabre, Penone, Gormley e Mattiacci, il Forte Belvedere riapre al pubblico con la mostra dell'artista...
Gonnelli Casa d’Aste si prepara all’ asta autunnale dedicata a Libri, Autografi e Manoscritti , che si terrà da martedì 3 a giovedì 5 ottobre...
Integrale delle 32 Sonate per pianoforte di LUDWIG VAN BEETHOVEN a cura di Mario Ruffini . Ingresso libero fino ad...
Sabato 23 settembre , nel Teatro di Fiesole, si svolgerà la cerimonia di consegna del Premio Fiesole Maestri del Cinema , assegnato quest'anno...
Sesta edizione del Festival dei più talentuosi e preparati giovani interpreti , in programma dal 21 settembre all' 8 ottobre. Programma 3...
Al Tuscany Hall , il 3 ottobre , un'imperdibile serata dedicata alle colonne sonore di Hans Zimmer, il compositore più amato di...
Alessio di Nico Vascellari è un’azione coreutica che apre una riflessione sulle convenzioni e i codici della comunicazione non verbale. Parte...
Dal 27 settembre all'8 ottobre si sparge in vari luoghi l'autunno di Tempo Reale che nel suo festival colleziona modi diversi di fare musica...
Le sale al piano terra del Museo Novecento tornano ad ospitare, dal 30 settembre prossimo e fino al 4 febbraio 2024, un focus sulla pittura...
La mostra Drawing Everyday. D iario visivo di Stefano Chiassai , curata da Valentina Gensini e organizzata da MUS.E, nasce dalla...
" KIMONO - Riflessi d'arte tra Giappone e Occidente " è il titolo della nuova mostra organizzata dal Museo del Tessuto di Prato che ha ottenuto...
Dal 6 settembre al 10 dicembre la reggia medicea accoglie 28 lavori del celebre artista cinese, alcuni dei quali mai esposti in Occidente: ...
Fino al 10 dicembre oltre cento tra disegni, fotografie, dipinti, documenti e i pannelli del celebre Atlante Mnemosyne raccontano nelle sale del...
Dal 23 settembre 2023 al 14 febbraio 2024 , il Museo Novecento rende omaggio a uno dei maggiori esponenti della fotografia del novecento,...
E' dedicata a Lisetta Carmi , una delle personalità più interessanti legate al mondo della fotografia e recentemente scomparsa ,...
Il 4 Ottobre , la Basilica di Santa Croce ospiterà il concerto dell' Orchestra della Toscana e del Coro del Maggio Musicale Fiorentino -...
Dal 1 marzo il "Firenze Academy Ensemble" eseguirà le Quattro Stagioni di Vivaldi nella meravigliosa atmosfera dell'Auditorium di Santo...
La Biblioteca Umanistica, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra e la Confraternita di S. Antonio Abate,...
Anche quest’anno riprendono le “Visite ai Giardini delle Ville Fiesolane” che permetteranno di accedere a giardini di residenze solitamente chiuse...
La Biblioteca Umanistica, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra e la Confraternita di S. Antonio Abate,...
Sesta edizione del Festival dei più talentuosi e preparati giovani interpreti , in programma dal 21 settembre all' 8 ottobre. Programma 5...
La cupola del Planetario digitale della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze si illumina per ospitare le luci e le storie nascoste...
I giovedì in villa: 7 serate all'insegna della cultura, la musica ed il buon cibo nella cornice della campagna di Comeana. Ogni serata avrà...
La cupola del Planetario digitale della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze si illumina per ospitare le luci e le storie nascoste...
Dato il successo della prima edizione, la cooperativa Il Villaggio dei Popoli, in collaborazione con il Comune di Firenze, presenta il secondo...
Luglio – Ottobre 2023: a partire da luglio il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure amplia la sua offerta culturale con una serie di...
Dal 6 all'8 ottobre la terza edizione di Firenze Books, un progetto di Confartigianato Imprese Firenze in collaborazione con il Comune di...
Lisetta Carmi , prima musicista e poi fotografa, si occupò del mondo dodecafonico di Luigi Dallapiccola, ma anche di aspetti popolari come il...
Al Teatro Niccolini, il 6 ottobre , Ugo De Vita legge e racconta Oriana Fallaci, dal libro " Oriana Fallaci. Morirò in piedi " di R. Nencini....
Sesta edizione del Festival dei più talentuosi e preparati giovani interpreti , in programma dal 21 settembre all' 8 ottobre. Programma 6...
Il Centro di Teatro Internazionale invita alla rassegna OLTRE al nostro prossimo evento, che dal 2008 aveva già conquistato un pubblico di tanti...
L’open mic – microfono aperto per i meno anglofoni tra noi – promosso e organizzato da Locura Comedy, Comedy Show e Teatro Puccini coinvolgerà...
Dopo il grande successo di maggio e giugno, torna a grande richiesta la Notte al Museo di Palazzo Vecchio con una nuova data: il 6 ottobre...
A coronare la Florence Art Week , la cerimonia del premio Rinascimento + , alla sua quarta edizione, in calendario venerdì 6 ottobre...
Dal 5 ottobre il Museo Novecento presenta inoltre Endo , mostra di Namsal Siedlecki a cura di Sergio Risaliti e Stefania Rispoli, concepita...
Con l’inizio dell’autunno, nel Mugello al Lago Viola potrete gustare varie specialità di stagione, oltre al famoso tortello mugellano: porcini...
Camminate, con una Guida Ambientale Professionista , dedicate alla promozione del turismo lento, dei cammini e dei percorsi ciclopedonali,...
Evento immancabile per gli appassionati di bodybuilding al Tuscany Hall di Firenze nei giorni 7 e 8 ottobre prossimi. Per orari e...
Sabato 7 ottobre l’Associazione Dimore Storiche Italiane inaugura la seconda edizione della manifestazione nazionale Carte in dimora. Archivi e...
Due giorni di giochi e laboratori con il telefonino spento a Bagno a Ripoli (FI) il primo weekend “smartphone free”! Il 7 e l’8 ottobre...
Per la rassegna Fortissimissimo Metropolitano gli Amici della Musica di Firenze propongono una serie di concerti negli spazi della Città...
Si svolgerà il 7 e 8 Ottobre 2023, nella splendida cornice di Piazza Santa Croce a Firenze, la nuova edizione della Fiera Internazionale...
Trekking dell'artigianato: passeggiate tra arte, natura e botteghe. L'iniziativa firmata Artex farà tappa dal 30 settembre al 21 ottobre a...
Silent è la commovente e stimolante storia del senzatetto McGoldrig, che un tempo aveva una splendida vita e possedeva cose stupende. Dopo...
Si parte il prossimo 22 settembre fino al 30 novembre : nove concerti e spettacoli che interesseranno tutti i cinque quartieri fiorentini. La...
Riapre al pubblico la Collezione d’arte della Fondazione CR Firenze: dal 23 settembre tornano le attività gratuite del programma "In Collezione"...
Una formula vincente: cultura e solidarietà insieme. Musica nelle mense per i più bisognosi e tanti altri eventi a stretto contatto con le...
Ogni Sabato del mese a Montespertoli (FI) vi aspetta il MercaGas: il mercato dedicato ai prodotti agricoli a filiera corta. L'appuntamento...
Sabato 7 ottobre 2023 si aprono le porte del Glue Firenze per accompagnarvi durante il foliage autunnale e nelle fredde (si spera) serate...
Il Teatro in prima linea con “ Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura di Arca Azzurra che dal 25 settembre a tutto...
Dal 7 ottobre ETRA STUDIO TOMMASI, la galleria fiorentina diretta da Francesca Sacchi Tommasi, ospita la mostra “ MARISA ”, prima personale di...
I concerti Love Duets si tengono presso la Chiesa di St. Mark's e ripropongono grandi maestri dell'opera come Giacomo Puccini con il suo ‘Nessun...
L'artista contemporaneo che ha rivoluzionato l'idea di scultura entra in dialogo con l'architettura del Rinascimento attraverso monumentali...
Galleria d’arte La Fonderia presenta se il sole è la luna , mostra personale di Filippo Cigni , a cura di Fulvio Cervini . Le opere...
Si apre dal 7 maggio il programma di escursioni dal titolo Escursioni fra natura e cultura, con il primo appuntamento Sul tetto di Fiesole: tanti...
Spettacolo per famiglie sulla vita di Ludwig van Beethoven : la vita di uno dei più grandi compositori della storia raccontata attraverso la...
La fierucola promuove l’agricoltura biologica di piccole aziende familiari e l’artigianato tradizionale naturale. Durante le fiere, che spesso...
In programma a partire dal 17 settembre , ogni domenica mattina dalle ore 10.00 , un percorso tra 20 location per visitare la...
Sesta edizione del Festival dei più talentuosi e preparati giovani interpreti , in programma dal 21 settembre all' 8 ottobre. Programma 8...
100 ANNI DI GIORGIO ALBERTAZZI Un artista che ha vissuto recitando e ha recitato la vita negando al tempo stesso, con un ironico sorriso,...
Concerti dell'Orchestra da Camera Fiorentina presso l'Auditorium di Santo Stefano al Ponte Vecchio. Direttore: Giuseppe Lanzetta ...
Gli ospedali storici aprono le porte e svelano i tesori di arte e cultura che custodiscono. Accade per la Giornata Nazionale Ospedali Storici...
Riprende con proposte tutte nuove l'appuntamento settimanale con i Laboratori per famiglie con bambini al Museo Marino Marini di Firenze! Gli...
Scandicci Fiera è la più grande fiera campionaria della Toscana a ingresso gratuito. Un evento atteso ogni anno non solo dalla città di Scandicci....
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!