Il 4 Luglio anche a Firenze è Independence Day , la festa nazionale statunitense che ricorda il 4 luglio 1776, quando tredici colonie della...
Aperture straordinarie alle Cappelle Medicee : nei mesi di luglio e agosto, oltre alle aperture ordinarie, il museo rimarrà aperto al pubblico...
Installazione a cura di Andrea Mancini, Massimiliano Marino e Stefano Rovai - Dal 2 luglio al 19 settembre 2022. Opening mercoledì 29...
Metropolis è il titolo scelto per la prossima mostra di Claudio Cionini in calendario da giovedì 30 giugno - con inaugurazione alle ore...
70 serate che raccontano storie personali e collettive, intense, toccanti, avvincenti, sorprendenti e inaspettate. Storie d’amore, di guerra, di...
Un’estate all’insegna dell’arte a Montelupo Fiorentino. Un mese di cantieri di sperimentazione artistica durante il quale Montelupo si trasforma...
Le notti fiorentine tornano ad illuminarsi nel Piazzale degli Uffizi con l’arena estiva Apriti Cinema , nel cartellone dell’ Estate fiorentina...
Riapre il Cinema Chiardiluna di Firenze , la programmazione 2022 dell’arena estiva dell’Oltrarno inizia lunedì 20 giugno per accompagnare il...
Dal 7 maggio al 22 ottobre torna Itinera il progetto promosso dalla Pro Loco di San Vincenzo a Torri Colline Scandiccesi, volto alla scoperta...
Festival dedicato al libro e alla letteratura , basato sul progetto culturale nato dall'Associazione Wimbledon e dalla Fondazione CR Firenze, che...
Stagione estiva 2022 - Drink. Food. Music. And more. Torna l’estate al Fiorino sull’Arno: spazio poliedrico che fonde le ricche...
La 33° edizione del Florence Dance Festival si svolgerà dal 22 giugno al 24 luglio nel Chiostro Grande della Basilica di Santa Maria Novella ....
Aperta la mostra degli otto progetti selezionati. Nella sede del Quartiere, al primo piano, sono esposti i pannelli con tutti gli otto...
Allestito in occasione del seicentenario della nascita, il percorso espositivo raccoglie 48 volumi appartenuti al banchiere fiorentino Francesco...
In occasione dell'incontro “Mediterraneo frontiera di pace 2022”, che vedrà riunirsi i Vescovi e i Sindaci del Mediterraneo a Firenze e a cui...
Dal 18 giugno al 3 ottobre ad Antella , Bagno a Ripoli, ben 39 sono gli eventi programmati nella stagione arena estiva del Teatro Comunale...
InStabile, lo spazio culturale in riva all'Arno. Dal mese di giugno prende il via la programmazione “ open air ”, con uno spazio estivo che si...
“BONELLI STORY. Da Tex a Dylan Dog, da Zagor a Dragonero. 80 anni di storie a fumetti”, la storia degli 80 anni della Casa Editrice “Sergio...
Torna il festival estivo promosso dal Comune di Figline e Incisa Valdarno: dal 9 giugno al 30 agosto 14 appuntamenti fra musica, teatro, cinema...
Dalla Torre di San Niccolò al Bastione di San Giorgio: a partire dal 24 giugno riaprono torri, porte e fortezze fiorentine. Il giorno in cui...
NAM – Not A Museum , il progetto di arte contemporanea di Manifattura Tabacchi dedicato alla ricerca, alla produzione e alla condivisione...
A Palazzo Medici Riccardi dal 7 aprile al 13 settembre 2022, la mostra Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento è dedicata al percorso artistico...
Dal 19 marzo 2022 al 31 luglio 2022 la Fondazione Palazzo Strozzi e i Musei del Bargello presentano Donatello, il Rinascimento , una mostra...
Dal 17 giugno al 20 ottobre 2022 il Museo Novecento ospita Corrado Cagli. Artista Copernicano , una mostra a cura di Eva Francioli, Francesca...
Tre mostre, tre artisti e tre generazioni a confronto in un gioco rimandi e di coincidenze iconografiche, strategie concettuali e passioni...
Oltre 30 serate in musei e luoghi d’arte. Tra gli ospiti Bruno Canino, Giuseppe Andaloro, Giovan Battista Varoli e Chikara...
L'Estate Fiesolana, tra i più importanti festival estivi del panorama toscano e nazionale, giunta alla 75° edizione, è in programma quest'anno dal...
Scandicci Open City 2022, il fantastico quotidiano. Dal 15 giugno al 25 settembre oltre 130 eventi in trenta location sparse in tutto il...
Tornano le visite spettacolo all'interno della Certosa del Galluzzo. Un viaggio attraverso lo spazio ed il tempo in uno dei monasteri più ricchi...
Le fiere periodiche a Firenze: Mercato delle Cascine. Si svolge nell’immenso Parco delle Cascine. Nate nel sedicesimo secolo come tenuta...
Con il Patrocinio del Comune di Firenze e della Regione Toscana, in occasione di Pitti Immagine Uomo 102 , Galleria del Palazzo -...
Il 18 giugno riapre il Forte di Belvedere uno dei luoghi più amati dai fiorentini, visitabile gratuitamente fino al 2 ottobre. Dal 18 giugno al 2...
Fotografe! Dagli Archivi Alinari a oggi è la nuova mostra, nelle sedi espositive di Villa Bardini e a Forte di Belvedere in programma dal...
Dal 19 marzo al 31 luglio 2022 Fondazione Palazzo Strozzi e Musei del Bargello celebrano il genio di Donatello con la mostra Donatello, Il...
MaggioMusicArt: itinerari d’arte alla scoperta di Firenze e del Maggio Musicale. Il Maggio Musicale Fiorentino e Destination Florence insieme...
Nella suggestiva cornice del giardino all’italiana di Villa Caruso, sulle colline di Lastra a Signa, abbiamo pensato anche questa estate ad un...
Periferico è il festival organizzato da Teatri d’Imbarco per Estate Fiorentina e ormai giunto alla sua IV edizione. Spettacoli di prosa, omaggi...
Estate Fiorentina. Al via “Firenze swing”: tutti i mercoledì e giovedì al Renny summer time. Prende il via la programmazione estiva del Renny...
Classica, fuoriclasse e giovani talenti in concerto in luoghi d’arte a Firenze, da maggio a luglio 2022. Nomi noti della musica...
L'Estate dell'ORT nelle ville Patrimonio dell'Unesco, ospiti grandi interpreti con le prime parti dell'orchestra. “Ville e Giardini...
Il cantautore svedese The Tallest Man On Earth è il primo artista annunciato il prossimo 7 luglio 2022 come anteprima della 41° edizione del...
Per conoscere meglio la vita delle opere, Palazzo Strozzi propone un ciclo di quattro appuntamenti in collaborazione con Publiacqua in...
Il Teatro Pubblico Ligure presenta in prima nazionale il ciclo epico Europa terra di Giganti e Cavalieri: Roland, Don Chisciotte, I Tre...
In occasione di della mostra Donatello, il Rinascimento la Fondazione Palazzo Strozzi organizza un ciclo di appuntamenti in compagnia dei...
Firenze dall'alto, alt(r)i punti di vista. La rassegna giunge alla sua terza edizione e prosegue nel percorso di narrazione di altri punti di...
Dal 12 giugno al 1 settembre tornano le conferenze di astrofisica e spettacoli accompagnati dalle osservazioni del cielo con il...
Una soprano e un tenore/baritono si cimenteranno in un concerto di poco più di un'ora, regalandoci i duetti dalle più famose opere quali La...
Tutti i giovedì, esclusi quelli festivi, sotto gli ottocenteschi portici di piazza Repubblica si svolge questo variopinto mercato di piante e...
Per tutta l’estate un corposo programma di visite guidate al Forte Belvedere e di laboratori per famiglie a Villa Bardini. Visite guidate e...
Prima assoluta: Viaggio Teatrale all'interno del cimitero della Misericordia a Firenze in via degli Artisti, chiuso dal 1896....
Quattro fine settimana con i sapori tipici del Mugello: tortelli e gnocchi preparati con le patate mugellane. La festa si svolgerà al Lago Viola...
Nel mese di luglio, alla bottega di Grezzano nel Mugello si celebra la cucina toscana e mugellana: 4 interi weekend per provare i piatti più...
Visite guidate alle dimore storiche a cura dei Servizi educativi e didattici. Ogni sabato sarà la volta di Villa La Quiete. La prenotazione è...
Immersi nel verde e nel silenzio delle foreste che circondano l'antico Monastero di Montesenario adesso è possibile sperimentare l'esperienza...
Dal 7 maggio sarà possibile prenotare un tour guidato per scoprire il Cimitero di San Miniato al Monte, detto “delle Porte Sante”. Si tratta di...
La filiera agricola 100% Made in Toscana a Firenze: tutti i sabati mattina dalle 8.00 alle 12.30 le delizie della campagna vengono offerte nel...
Dopo il successo dell'edizione Treno di Dante 2021, le corse riprenderanno a partire da sabato 4 giugno fino al 1° novembre 2022 , con una nuova...
Alla Sala Vanni di Firenze i suoni della diaspora africana di Nkisi, l'electro-pop decostruito di Soft as Snow e le influenze post industrial di...
Prima assoluta: liberamente tratto da "Il diario di Adamo" e "il diario di Eva" di Mark Twain. Domenica 3, 10, 24 e 31 luglio alle ore 18...
Torna l'appuntamento con la Domenica Leonardiana al Museo Leonardiano di Vinci . Ogni seconda domenica del mese, dal 13 febbraio all'11 dicembre,...
Torna da giugno a settembre una delle iniziative più amate del Palazzo dei Vicari di Scarperia: l’Aperitivo sui Merli. Due appuntamenti...
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!