Scaduto
Tour serale: Firenze a luci rosse: le “case chiuse” del centro storico. Divertente passeggiata per alcune vie del centro. Le "case chiuse" di cui parleremo non esistono più e perciò non è possibile visitarle.
“Case”, “casini”, “bordelli”, “lupanari”, “bagni”, “postriboli”, “accademia delle dame”, “stabilimenti”, “zoo”, tanti nomi diversi per indicare uno stesso luogo in cui si esercitava il mestiere più antico del mondo. Un breve viaggio per le vie, i chiassi e le piazze fiorentine ci condurrà alla scoperta dei luoghi lussuriosi e peccaminosi dove un tempo sorgevano le case di “tolleranza”. Ebbene sì, prima della legge Merlin del 1958, a Firenze erano numerose, circa una quindicina, le abitazioni dove si consumavano amori fugaci e proibiti. Ripercorreremo insieme le “strade dell’amore” dai tempi del Granduca Cosimo I de’ Medici fino agli anni cinquanta del novecento, ricche di storie di piacere, aneddoti e curiosità.
C’erano la Gina e l’Albertina in via dell’Amorino, Madame Saffo in via Giacomini e la Rina in via Lungo l’Africo, tutte pronte ad accogliere e suscitare i piaceri e le fantasie di mariti, fidanzati, giovanotti e militari. Le “case” erano ben organizzate secondo rigide regole che le giovani fanciulle, le maitresse e i molti clienti dovevano rispettare. Ma quanto costava il piacere? Il prezzo della prestazione variava in base all’orario fissato, dalle 2 alle 5 lire: per esempio la “semplice” durava cinque minuti, poi c’era la “doppia”, la “mezzora” e per i più spendaccioni l’”ora” e addirittura la “nottata”!
A concludere la passeggiata saranno letti dei brevi ricordi personali di famosi personaggi sulle case chiuse. Mistero sui nomi di chi ha frequentato questi luoghi proibiti che saranno svelati solo a chi prenderà parte alla visita guidata. Vi aspetto per una curiosa passeggiata nella vecchia Firenze viziosa e proibita!
Prenotazione online: http://www.conoscifirenze.it/visite-guidate-firenze/146-Visita-guidata-le-case-chiuse.html
Piazza Madonna degli Aldobrandini
Indirizzo: , Firenze 50123
Facebook: https://www.facebook.com/events/469557726733607/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!