• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Visita al Cimitero Ebraico Monumentale Cimitero monumentale ebraico

Visita al Cimitero Ebraico Monumentale

Arte, Museo, Visita guidata
Viale Ludovico Ariosto, 16 Firenze
Cimitero monumentale ebraico

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Dieci appuntamenti dal 1 al 29 dicembre dedicati all’arte e alla storia per favorire la conoscenza della cultura ebraica

Riapre straordinariamente alle visite guidate il cimitero ebraico monumentale di Firenze. Tornano le giornate dedicate alla conoscenza della cultura ebraica con visite per famiglie e bambini. Sette appuntamenti dal 1 al 29 dicembre grazie al quale sarà possibile immergersi nella cultura ebraica e scoprire luoghi e tradizioni poco conosciuti.

A due passi da Porta San Frediano, domenica 1 dicembre alle ore 11 aprirà straordinariamente le sue porte il cimitero ebraico monumentale, un esempio di arte funeraria ottocentesca in stile neogotico e neorinascimentale. Sono presenti sarcofagi, cippi, colonne, tempietti e tre notevoli cappelle gentilizie degne di nota. La visita prevede inoltre un excursus sugli usi e le tradizioni funebri presenti nell'ebraismo.

Domenica 8 dicembre e domenica 22 alle ore 11 e mercoledì 11 e mercoledì 18 dicembre sempre alle ore 11, si terranno, invece, quattro focus dedicati alla scoperta della Sinagoga e dei Museo Ebraico di Firenze. Una visita guidata per conoscere la storia della costruzione del Tempio fino ai giorni d'oggi, e per focalizzarsi sulla ritualità ebraica. Al primo e al secondo piano del museo verrà illustrata la storia degli ebrei fiorentini a partire dal periodo del ghetto del XVI secolo fino al Secondo Dopoguerra. Saranno raccontate le feste ebraiche, il ciclo della vita e le tappe fondamentali dell'ebraismo esemplificati dagli oggetti presenti al museo.

Domenica 15 dicembre alle ore 11 è prevista una visita guidata sulla storia e l’evoluzione stilistica del Porta besamim, il porta spezie utilizzato a conclusione dello Shabbat (Sabato), la festa più importante dell’Ebraismo. A chiusura del Sabato durante il rito dell’Havdalah il profumo sprigionato dalle spezie contenute all’interno del Porta besamim aiuta a rendere più dolce la separazione fra il giorno di festa (Sabato) e quello feriale. I visitatori verranno accolti dai numerosi esempi presenti nel Museo e scopriranno tutti i riti e le tradizioni attraverso la tavola di Shabbat allestita al primo piano.

Domenica 29 dicembre alle ore 11 si terrà l'ultimo appuntamento del mese e dell'anno dedicato alla festa di Chanukkah. In occasione di questa giornata che si celebra l'8 dicembre sarà possibile scoprire di più su questa ricorrenza che dura otto giorni e che ricorda la vittoria degli ebrei sulla dominazione ellenica. Tipici di questa festa sono vari miracoli, quello dell’olio, la riconsacrazione del Santuario, e la vittoria di un piccolo gruppo di combattenti su un esercito ben organizzato. Attraverso la visione delle diverse Chanukkiot, i candelabri, conservate all'interno del museo parleremo quindi della vittoria della luce sulle tenebre, del monoteismo sul politeismo, della fede e della speranza sulla forza fisica. Inoltre, approfondiremo le tradizioni, gli usi e le ricette di questa antica festa piena di luce e di gioia.

Il costo delle visite guidate sarà di 10 euro a persona, per partecipare è necessaria la prenotazione al numero 055 2989879 (attivo dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 18). 

Cimitero monumentale ebraico
Indirizzo: Viale Ludovico Ariosto, 16, Firenze

Telefono: 0552346654; 0552466089

Email: sinagoga.firenze@coopculture.it

Contatti dell'evento

Sito web: https://www.firenzebraica.it/




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.