Aperto nel 1845 come museo per accogliere opere provenienti soprattutto dalle chiese e dai monasteri soppressi è tuttora allestito nei locali del convento di San Salvi. Oltreall’Ultima Cena di Andrea del Sarto nel refettorio, conserva oper e di Pontormo, Franciabigio, Raffaellino del Garbo, Giuliano Bugiardini, Giovanni Antonio Sogliani e Bachiacca, allestite in quattro ambienti.
Indirizzo: Cenacolo di Andrea del Sarto Via di San Salvi, 16, Firenze 50135
Sito web: http://www.uffizi.firenze.it/en/musei/?m=andreasarto
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!