Scaduto
Ri-sonorizzazione dal vivo del film capolavoro di Carl Theodor Dreyer. Alfred Hitchcock lo definì "l'unico film che valga la pena di vedere due volte". Vampyr è uno dei più importanti film della storia del cinema, girato nel 1932 dal regista danese Carl Theodor Dreyer.
Fotogrammi che vedremo scorrere, in versione restaurata, sul grande schermo della Corte delle Sculture di Prato, mercoledì 11 luglio alla Corte delle Sculture della Biblioteca Lazzerini di Prato (ore 21,30 – ingresso libero).
E la colonna sonora sarà quella dei Serpentu, trio formato da Alessia Castellano, Lorenzo Cappelli e Mirko Maddaleno, musicisti attivi da anni nel panorama della musica indipendente (Blue Willa/Baby Blue, Werner, Marlon Brando): due chitarre, violoncello, voci, percussioni e rumori, dediti sia alla scrittura di brani che all'improvvisazione libera.
Il progetto Serpentu / Vampyr è una produzione originale Festival delle Colline, in collaborazione con Prato Estate 2018.
“Video ergo Sono” è il tema di Festival delle Colline 2018. Da sempre crocevia di forme diverse d’arte, il Festival celebra l’incontro tra musica e video, in tutte le sue declinazioni: cinema, clip, cortometraggi, ma anche sonorizzazioni, musicisti prestati al grande/piccolo schermo, cantautori lanciati da serie tv.
Biblioteca Lazzerini
Indirizzo: Via Puccetti, 3, Prato 59100
Telefono: 0574 1837800
Sito web: http://www.bibliotecalazzerini.prato.it/
Facebook: www.facebook.com/festivaldellecolline
Instagram: www.instagram.com/festivaldellecolline
Sito web: http://www.festivaldellecolline.com
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!