Scaduto
Da mercoledì 13 a mercoledì 20 marzo alle ore 10:00 (esclusi i giorni festivi) appuntamento al Teatro di Rifredi con "Uno, nessuno e centomila...Pirandello", una conferenza-spettacolo che affronta i momenti principali della vita e delle opere di Luigi Pirandello attraverso le due lenti deformanti della sua poetica artistica: l'umorismo e l'ipocrisia.
Attraverso l'umorismo, viene narrata in modo originale la complessità dell'individuo contemporaneo e la sua crisi d'identità, inserendola nel contesto culturale europeo del ventesimo secolo.
L'umorismo sembra essere uno dei pochi modi possibili per descrivere questo disorientato uomo contemporaneo.
Attraverso l'ipocrisia, non solo si compie un'opera di feroce critica sociale, ma si scompagnano i confini tra verità e finzione, realtà e teatro, dando vita a una rivoluzione drammaturgica epocale (il teatro nel teatro), che gli varrà il Nobel per la letteratura.
Questa visione disincantata e complessa del mondo e del teatro è in parte determinata da alcuni amari snodi della biografia di Pirandello e dal rivoluzionato clima culturale europeo accennato brevemente.
Info:
055 422 0361
Teatro di Rifredi
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 303 , Firenze 50134
Telefono: 055 422 0361
Email: debiasi@toscanateatro.it
Sito web: https://www.teatrodellatoscana.it/it/evento/spettacolo/uno-nessuno-e-centomilapirandello
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!