Scaduto
Itinerario tra le rarità collezionistiche di Frederick Stibbert
6 maggio - 16 ottobre 2016
Il Museo Stibbert, proseguendo la sua attività espositiva incentrata sulla catalogazione e valorizzazione delle collezioni, per quest’anno ha organizzato una mostra che prenderà in considerazione gran parte degli oggetti più rari e inconsueti raccolti da Stibbert durante la seconda metà dell’Ottocento per documentare sia l’evoluzione del gusto europeo che la storia delle civiltà orientali e mediorientali.
L’esposizione, intitolata ‘Una Wunderkammer ottocentesca. Itinerario tra le rarità collezionistiche di Frederick Stibbert’ (6 maggio-16 ottobre), è stata realizzata col contributo di Ente Cassa di Risparmio di Firenze e indagherà tutta una tipologia di inedite opere d'arte e d’artigianato collezionate da Frederik Stibbert ricalcando la moda per le raccolte enciclopediche seicentesche allestite soprattutto in Germania, paese da lui frequentato assiduamente per studiare le armi e le armature antiche allora conservate nelle collezioni dinastiche tedesche.
L’apertura della mostra coinciderà con la presentazione al pubblico, dopo un attento restauro realizzato anch’esso col contributo di Ente Cassa di Risparmio di Firenze, della Sala Moresca e della Sala del Condottiero due degli ambienti più significativi allestiti da Frederick Stibbert con parte delle opere acquistate durante i suoi viaggi.
Prezzo: € 8
€ 8 - 6 (incluso museo)Museo Stibbert
Indirizzo: Via Federigo Stibbert 26, Firenze 50134
Sito web: http://www.museostibbert.it/
Sito web: http://www.museostibbert.it/page/una-wunderkammer-ottocentesca
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!