Scaduto
Firenze capitale della cultura e dell’arte ospita TourismA - Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale dal 22 al 24 Febbraio 2019.
Una manifestazione di tre giorni, negli spazi prestigiosi del centralissimo Palazzo dei Congressi.
TourismA è un momento di esposizione, divulgazione e confronto di tutte le iniziative legate alla comunicazione del mondo antico e alla valorizzazione delle sue testimonianze.
TourismA è rivolto a tutte le realtà culturali ed economiche attive nel settore archeologico-artistico-monumentale: istituzioni di ricerca pubbliche e private, parchi, musei, enti di promozione, operatori turistici, categorie professionali.
L’ingresso a TourismA è sempre libero e gratuito.
PROGRAMMA
venerdi 22 febbraio 2019
Auditorium ore 9:00 – 13:15
SAVE ART - Arte senza frontiere -
A cura di Art e Dossier – In collaborazione con Giunti T.V.P. Editori
Auditorium ore 14:00 – 18:00
XV Incontro Nazionale di Archeologia Viva - I parte -
A cura di Piero Pruneti
Sala Verde ore 8:45 – 13:30
SARDEGNA: MUSEO A CIELO APERTO - Incontri con l’archeologia dell’isola
Sala Verde ore 15:00 – 18:00
FARE TURISMO CULTURALE OGGI - Innovazione e best practice per gli operatori (Seconda edizione) - A cura di CISET – Centro Internazionale di Studi sull’Economia del Turismo
Sala Onice ore 9:30 – 13:30
ITER - Archeologia Patrimonio e Ricerca italiana all’estero -
A cura di Ettore Janulardo Scuola di Specializzazione in Beni archeologici dell’Università di Firenze
Sala Onice ore 14:00 – 15:30
1738 LA SCOPERTA DI ERCOLANO - Marcello Venuti: politica e cultura tra Napoli e Cortona -
A cura di MAEC Cortona
Sala Onice ore 15:45 – 18:30
MODICA OLTRE IL BAROCCO - Storie di Archeologia Architettura Paesaggio e… Quasimodo -
A cura di Comune di Modica (Rg)
Sala 4 ore 9:00 – 15:30
TOSCANA TERRA ETRUSCA - Il Prodotto Turistico Omogeneo regionale si presenta
Sala 4 ore 16:00 – 18:00
GERUSALEMME: SUGGESTIONI IMMAGINI ANTICHITÀ - L’impegno dell’Italia per tutela e valorizzazione dei beni culturali
Sala 9 ore 9:00 – 13:00
SIPBC INCONTRA LE SCUOLE - Giovani allievi e ricerca archeologica -
A cura di SIPBC – Società Italiana Protezione Beni Culturali – Sezione Regionale Toscana
Sala 9 ore 14:00 – 17:30
ALALIA: LA BATTAGLIA CHE CAMBIÒ LA STORIA - Etruschi Greci e Punici nel Mediterraneo del VI sec. a.C. -
A cura di Vincent Jolivet (Cnrs) e Simona Rafanelli (Università di Perugia)
Info: info@tourisma.it
Palazzo dei Congressi
Indirizzo: Piazza Adua, 1, Firenze 50123
Telefono: 055 49721
Sito web: http://congresscenter.firenzefiera.it/it/palazzo-dei-congressi?eprivacy=1
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!