• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Testo 2023: il salone del libro Stazione Leopolda

Testo 2023: il salone del libro

Fiere
Viale Fratelli Rosselli, 5 Firenze
Stazione Leopolda

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Dal 24 al 26 febbraio 2023, la Stazione Leopolda di Firenze ospita la seconda edizione di TESTO [Come si diventa un libro], l’appuntamento sull’editoria organizzato da Pitti Immagine in collaborazione con Stazione Leopolda, da un’idea di Todo Modo.

TESTO, si spiega nella presentazione, racconta come nasce un libro e come arriva nelle mani del lettore. “Tre giorni per immergersi in un mondo di carta e parole” attraverso una selezione ragionata di libri e novità e grazie a un programma di eventi, laboratori, incontri e percorsi di lettura. La fiera ospita 107 case editrici.

Confermato il format espositivo inaugurato con la prima edizione: un percorso suddiviso in sette stazioni, una selezione di titoli e una fruizione interattiva della manifestazione, che metterà in relazione il pubblico con gli addetti ai lavori, cioè gli editori, i librai, i direttori di biblioteche e, naturalmente gli scrittori.

“La seconda edizione è forse più importante della prima – sottolinea Agostino Poletto, Direttore Generale di Pitti Immagine – non può contare né sulla pagina bianca, né sull’effetto sorpresa. Ma la sfida è ancora più stimolante. Anche quest’anno TESTO porterà alla Stazione Leopolda percorsi intersecati fra loro in modo da creare una mappa di tutto l’ambiente editoriale finalmente chiaro e omogeneo. Il merito va a una regia collettiva che, come avviene per molte delle manifestazioni di Pitti, vive del contributo di tutti. Intorno, una città, Firenze, che ha di per sé tanta storia”.

Le case editrici

Nelle due navate della Stazione, nell’allestimento curato da Alessandro Moradei, ogni editore propone un ristretto numero di titoli. Grazie al confronto con editor, redattori e uffici stampa (e a visite guidate a cura dei librai), i lettori possono immergersi nello spirito delle proposte. Per approfondire il catalogo della casa editrice, altri titoli saranno esposti sugli scaffali, alle spalle dei tavoli.

Le sette stazioni

Alla Leopolda viene ricreato il ciclo di vita del libro attraverso un percorso in sette stazioni. Ogni stazione – il Manoscritto, il Risvolto, la Traduzione, il Segno, il Racconto, la Libreria, il Lettore – descrive una fase della vita del libro: dal lavoro dello scrittore, a quello degli editor, traduttori, grafici, promotori e librai, fino al lettore.

Stazione Leopolda
Indirizzo: Viale Fratelli Rosselli, 5, Firenze 50123

Email: giulia.lemme@stazione-leopolda.com

Sito web: http://www.stazione-leopolda.com/




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.