• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Telaio a Cornice: Seminario di Tessitura con Pamphile Lofoio

Telaio a Cornice: Seminario di Tessitura con Pamphile

Corsi
Via del Campuccio 23R, Firenze
Lofoio

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Un seminario per approfondire una tecnica di tessitura molto versatile, la tessitura a cornice.

La facilità di preparazione e la semplicità hanno ridato nuova vita al «frame loom», tanto che molti designer e artisti si stanno dedicando a trarne meraviglie. Opere fotogeniche e adatte ad arredare le nostre case con stile e gentilezza.

Alcuni, invece, ne hanno fatto una pratica personale di disciplina ed espressione: c'è chi compone un arazzo al giorno, componendo i colori in base a simbologie ed emozioni dominanti. C'è chi si è specializzato in paesaggi, e c'è chi si cimenta con l'inserimento di materiali inusuali nella trama: ramoscelli, fiori, stoffe riciclate, materiali preziosi, plastiche recuperate… fino ai cavi elettrici.

Fatevi suggestionare da tutto ciò, e ricordatevi che tutti questi creativi hanno cominciato da qui: un corso base per padroneggiare la tessitura a cornice.

Lofoio sembra proprio nato per ospitare un'esperimento del genere. Sapete già che stiamo in uno spazio piccolo, da usare intensivamente e con flessibilità. E sempre più spesso le nostre case (le nostre vite) sono così: piccole e vissute freneticamente.
Vedrete che la tessitura a cornice, diversamente dalle altre, può essere in ogni momento interrotta. Il telaio può essere riposto o addirittura portato in viaggio senza troppo ingombro.

Non lo trovate un modo bellissimo di esprimere la creatività?

E infine vi lanciamo un'altra suggestione.
Una volta che padroneggerete il telaio a cornice, sarete in grado di trasformare in telaio quasi qualunque cosa: la biforcazione di un ramo, un vecchio mobile, addirittura forme esagonali o circolari.

Come sempre a Lofoio, dopo il nostro seminario sarete completamente autonomi e potrete riprodurre questa tecnica da soli.
Tutti gli attrezzi che utilizzerete rimarranno a voi, in modo da continuare a esplorare questa tecnica affascinante.

Alla fine di questo seminario ognuno di voi avrà:
— un telaio a cornice
— una speciale spoletta-pettine
— il coloratissimo arazzo che avrà prodotto con le nostre lane

Imparete:
— come si costruisce un telaio a cornice
— come si sceglie il filato
— l'intreccio base
— le tecniche libere

Vi piace l'idea?
Prendetevi un finesettimana per voi stessi e cimentatevi con qualcosa di davvero affascinante!

— COSTI E SCONTI
Iscriversi a questo seminario costa 110 euro, tutto compreso.
Il set di strumenti, dal valore di 15 euro, resterà al partecipante.
Il seminario è riservato ai soci di Lofoio, chi non è socio potrà tesserarsi al costo di 10 euro il giorno stesso.

— ISCRIZIONI
Questo seminario fa per voi?
Scrieteci subito ad ancheio@lofo.io e prenotate versando la quota, perché i posti sono davvero pochi.
Le iscrizioni chiudono venerdì 30 marzo, o a esaurimento posti.

— LA DOCENTE
Giulia Ciuoli è Tecnica di Progetto in Tessile diplomata in Ecodesign&Ecoinnovazione. Dal 2010 col laboratorio PAMPHILE si occupa di progettazione e prototipazione tessili per aziende, insegna sia presso scuole sia presso privati.
Propone piccole serie in autoproduzione di accessori legati alla tessitura contemporanea.
Nel 2015 vince il premio «A Designer A Day», ma è solo l'ultimo di tanti…
Potete vedere il suo lavoro, i suoi premi e le sue esposizioni qui:
pamphile.it/

Lofoio
Indirizzo: Via del Campuccio 23R,, Firenze

Sito web: http://www.lofo.io/it




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.