• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Ricordare l'alluvione con lo scrittore Marco Vichi  Biblioteca Nazionale Centrale

Ricordare l'alluvione con lo scrittore Marco Vichi

Convegni, Conferenze e Incontri, Presentazione
Piazza Dei Cavalleggeri, 1 Firenze
Biblioteca Nazionale Centrale

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Ad arricchire il viaggio nella memoria sull’Alluvione di Firenze, realizzato grazie alla app Arno66 TimeTravel, un incontro aperto a tutti con lo scrittore Marco Vichi presso la Biblioteca Nazionale Centrale venerdì 30 novembre, h. 17.30. Autore di romanzi come Morte a Firenze ambientato nell’anno dell’alluvione e l’ultimo della saga del commissario Bordelli Nel più bel sogno, la cui storia si svolge nel ‘68 fra Università occupate, manifestazioni studentesche e scontri con le forze dell’ordine, il romanziere fiorentino ci condurrà in quegli anni, nell’incontro dal titolo 1966-1968 Da Angeli a Ribelli, fra racconti, letture, immagini e filmati dell’epoca, con la partecipazione di Lorenzo Degl'Innocenti. L’evento sarà preceduto da una visita della mostra E tutto sembrava possibile. Il 68 in Italia fra realtà e utopie allestita presso la biblioteca (h.16.30). 

La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze è stato uno dei luoghi simbolo dell'alluvione. L'esperienza di solidarietà giovanile del '66 ha in qualche modo preparato il Sessantotto? Sarà proprio a gennaio del 1968 che la Biblioteca riaprirà al pubblico le sue sale, con ancora vivi i segni del fango.

Sabato 1 dicembre h. 10.00 l’ultimo dei tour gratuiti organizzati in collaborazione con l’Associazione Conosci Firenze con la App Arno66-TimeTravel. Creata in occasione del cinquantenario dell’alluvione, oggi viene arricchita con nuove immagini. Un “safari della memoria” per viaggiare nel tempo passeggiando nella città, a caccia di immagini e storie dell’alluvione del 1966. 16 tappe, 16 immagini simboliche per raccontare le vicende del novembre 1966 che si sovrappongono a quelle della città di oggi, dando vita a tour aperti a tutti, armati unicamente del cellulare.

(prenotazioni e info sul sito www.conoscifirenze.it) 1 dicembre, h. 10.00, punto di ritrovo via Guicciardini ang. Borgo San Iacopo.

Biblioteca Nazionale Centrale
Indirizzo: Piazza Dei Cavalleggeri, 1, Firenze 50122

Telefono: 055 249191

Sito web: http://www.bncf.firenze.sbn.it/




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.