Scaduto
Scuola di Musica di Fiesole
Cosa succede nella nostra testa quando ascoltiamo musica? Cosa sappiamo del modo in cui il cervello controlla l’attività del musicista? A queste e molte altre domande sarà offerta una risposta scientifica agli insegnanti che coglieranno l’interessante opportunità di aggiornamento offerta da Anna Modesti, docente di violino e musica d’insieme presso la Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera Italiana, ricercatrice nell’ambito della didattica musicale e del rapporto tra neuroscienze e musica, e dal 2017 membro della Commissione Scientifica della Scuola.
Il seminario, dal titolo Pratica musicale e neuroscienze, si terrà l’8 ed il 9 giugno 2019 presso la Scuola e offrirà ai partecipanti alcune informazioni di base sulla struttura e sul funzionamento dei sistemi nervoso, uditivo e motorio, con particolare riferimento allo svolgimento di attività musicali.
Iscrizioni
Per insegnanti della Scuola Pubblica aderenti al Progetto Polo Regionale l’iscrizione è gratuita e avviene attraverso invio email a info@camuarezzo.it (oggetto obbligatorio: iscrizione Seminario formazione Polo Regionale)
Per gli altri insegnanti e allievi seguire il link "Iscrizioni online" sul sito web.
Quota di iscrizione e frequenza
Per gli insegnanti e allievi della Scuola di Musica di Fiesole: 65 euro
Per gli insegnanti e allievi esterni: 95 euro
Per Insegnanti delle Scuole Pubbliche della Regione Toscana aderenti al Progetto USR Polo Regionale l’iscrizione e la frequenza verranno sostenute grazie alle risorse stanziate per il Progetto USR PER LA TOSCANA POLO REGIONALE ATTIVITÀ MUSICALI, COREUTICHE RELATIVE AI TEMI DELLA CREATIVITÀ DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO N. 60 DEL 2017
Scadenza Iscrizioni 3 giugno 2019 ore 13:00
Scuola di Musica di Fiesole
Indirizzo: Via delle Fontanelle, 24 , Fiesole 50014
Telefono: 055 597851
Fax: 055 599686
Email: info@scuolamusica.fiesole.fi.it
Sito web: http://www.scuolamusicafiesole.it/
Sito web: https://www.scuolamusicafiesole.it/smfonline/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!