• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Pianorama al Cinema Institut français Firenze

Pianorama al Cinema

Cinema Rassegne e Festival, Cinema
Piazza Ognissanti 2 Firenze
Institut français Firenze

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

PIANORAMA AL CINEMA 08/12 marzo 2016, ore 20.30

Festival di cinema muto con pianoforte – 2° edizione.
Cinque giorni di film muti del periodo 1910-1930 con improvvisazione al pianoforte, sotto la direzione artistica di Martin Münch.

Il festival nasce dalla felice collaborazione tra la tedesca Piano international eV,
Institut français Firenze, Deutsches Institut, Consolato onorario della Repubblica Federale di Germania, Consolato onorario di Francia, Lyceum Club Internazionale di Firenze e
per la prima volta – Mediateca Toscana.

Il Programma

Serata inaugurale  08 marzo, 2016, ore 20.30

LOUIS DELLUC. LA FEMME DE NULLE PART (1922) 66 MINMartin Münch (Heidelberg/ Germania), pianoforte. Introduce Chiara Tognolotti, Università degli Studi di Firenze, per Mediateca Toscana;

09 marzo, 2016, ore 20.30 

RUPERT JULIAN, IL FANTASMA DELL’OPERA (1925). 107 MIN

Sophia Vaillant (Parigi/ Francia), pianoforte;

10 marzo, 2016, ore 20.30 

FRITZ MURNAU: SUNRISE (1927) – 95 MIN.

Su gentile concessione della Fondazione Murnau di Wiesbaden -Germania

Martin Münch (Heidelberg/ Germania), pianoforte;

11 marzo, 2016, ore 20.30 

FRANCESCO BERTOLINI. INFERNO (1911) - 61 MIN. 

Massimo Barsotti (Campi bisenzio/ Italia) ;

12 marzo, 2016, ore 20.30 

FRIZ LANG, METROPOLIS (1927) – 76 MIN.

Martin Münch (Heidelberg/ Germania).

Martin Munch, direttore del festival, pianista e compositore tedesco, Münch si è esibito, in veste di pianista e compositore, in ventisei paesi fra Europa, Giappone e Stati Uniti; è docente di pianoforte presso l’Università di Bamberg e direttore artistico di vari festival pianistici (Heidelberg, Firenze e altri).

Sophia Vaillant ha suonato in Francia, Germania, Paesi Bassi, Inghilterra, USA, Venezuela e Cecoslovacchia. Il suo repertorio abbraccia musica da camera, contemporanea, tango, e improvvisazione.

Massimo Barsotti, direttore della Scuola di Musica di Campi Bisenzio, è pianista e compositore eclettico con una visione della musica a 360 gradi.

Dove: Institut français Firenze, piazza Ognissanti 2 – Firenze 

Info: 055.2718801 - firenze@institutfrancais.it

Ingresso libero a contribuzione volontaria

Institut français Firenze
Indirizzo: Piazza Ognissanti 2, Firenze 50123

Sito web: http://institutfrancais-firenze.com/it

Contatti dell'evento

Sito web: www.institutfrancais-firenze.com




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.