Scaduto
La Biblioteca delle Oblate ospita:
Pensare la memoria, un ciclo di incontri promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze e dall’Università di Firenze con il patrocinio di sagas e dilef.
Gli incontri sono curati da Lucia Felici, docente di Storia Moderna dell’Università degli Studi di Firenze e Roberta Lanfredini, docente di Filosofia teoretica dell’Università degli Studi di Firenze.
Lunedì 13 marzo - ore 18.00 Silvano Zipoli Caiani presenta: Memoria e azione.
Siamo abituati a pensare alla memoria come qualcosa contenuto nella nostra testa, in grado di guidare le azioni che stiamo per compiere. Questa, però, è solo una parte della storia. In realtà ignoriamo il fatto che i nostri ricordi non sono sempre localizzabili dentro di noi, e che spesso sono le azioni che compiamo a modificare la memoria del nostro passato.
Da alcuni anni le scienze cognitive si occupano del rapporto tra facoltà cognitive e capacità motorie, mostrando che le prime sono dipendenti dalle seconde più di quanto siamo abituati a credere. Questo ci aiuta a gettare nuova luce sul misterioso vincolo che mente e corpo, mettendo in discussione il comune modo d’intendere il nostro sé.
Biblioteca delle Oblate
Indirizzo: Via Dell'Oriuolo, 26, Firenze 50122
Telefono: 055 2616512
Sito web: http://www.biblioteche.comune.fi.it/biblioteca_delle_oblate/
Sito web: http://www.biblioteche.comune.fi.it/biblioteca_delle_oblate/scheda_news.html?eventfile=e1401.html
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!