Lunedì 06 Maggio 2024 Ore 14:06
Presentata stamani in Palazzo Medici Riccardi la settima edizione de "La Certosina - Memorial Gaetano Ceccatelli" raduno per biciclette d'epoca sulle strade del Chianti Fiorentino. Organizza la Misericordia del Galluzzo in collaborazione con la Uisp. I giorni sono sabato 18 e domenica 19 maggio, previsti tre percorsi (40, 59 e 71 km).
La novità principale di quest'anno è che la Certosina rientra negli eventi collaterali alla partenza del Tour de France da Firenze: in questo contesto, viene organizzata una grande mostra di bici d'epoca nella Galleria delle Carrozze nei giorni dal 20 al 29 giugno data della partenza della corsa ciclistica a tappe più importante del mondo.
[EXTRA(0)]
La mostra, organizzata dalla Misericordia del Galluzzo, esporrà 26 pezzi di rara bellezza grazie a Paolo Fani (anima della Certosina assieme a Massimo Magnolfi) e Roberto Doganieri. C'è anche una bici usata da Gino Bartali che (forse non tutti lo sanno) nacque a Ponte a Ema nel 1914, quando questa frazione faceva parte del Comune del Galluzzo poi soppresso nel 1928.
La Certosina, iniziata nel 2016 con 50 iscritti, l'anno scorso è arrivata a 170 e quest'anno dovrebbe superare quota 200. Iscriversi con il nuovo sito è diventato facilissimo.
Alla presentazione erano presenti i massimi rappresentanti istituzionali fiorentini e Daniela Fiorentino direttore del Castello da Verrazzano, da sempre amico della Certosina. Fu Gaetano Ceccatelli, entusiasta ispiratore della ciclostorica galluzzina, a instaurare i primi importanti rapporti di amicizia e collaborazione con le istituzioni e gli sponsor, portando la Certosina oltre il Galluzzo, ad essere quindi un evento sportivo fiorentino e chiantigiano perché vengono toccati 6 Comuni. Il nome del primo presidente resterà per sempre legato a questo evento tra sport eroico, vintage, arte del cibo e classe.
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!