Scaduto
All'insegna dell'Europa si avranno incontri, momenti di musica e danza.
Nata nel 2010 ed integrata nel 2011 nel Festival d’Europa, la Notte Blu dà vita, per due giorni, a una “cittadella europea” presso Le Murate.
Quest’anno la Notte Blu 2016 ha come tema “Incontri di civiltà” e cercherà di fare un focus sul rapporto tra Occidente ed Oriente attraverso la storia, la cultura, l’arte, la musica e la tavola.
Tante conferenze tra cui quella di domenica alle 16 Giulio Di Blasi della DG Home della Commissione Europea illustrerà a che punto è l’Agenda Europea per l’Immigrazione e quali sono gli obiettivi che si pone. A vent’anni dalla pubblicazione del saggio di Huntington Luciano Bozzo, professore associato del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Firenze farà alle 17,15 il punto sul (presunto?) scontro di civiltà in atto. Infine alle 18,30 Franco Cardini, storico, saggista, scrittore, grande affabulatore concluderà la prima giornata tracciando arditamente un percorso storico, politico e culturale che va dalle Crociate al cosiddetto stato del Califfato.
Lunedi 9 maggio sarà aperta alle 15,30 da Stefano Allievi, professore associato di sociologia all’Università di Padova, con un tema di particolare attualità “l’Europa e la sfida del pluralismo religioso”.
Nell'ambito dell'evento sono in programma due concerti di musica dal vivo: sul Palco del caffè Letterario sabato 8 maggio si esibirà alle 21.30 il gruppo Barodrom Orkestar e domenica 9 maggio alle 21 il Campus della Musica.
Ci saranno anche show cooking: per gli appassionati di bio ed ecosostenibile domenica 8 maggio in Sala Wanda Pasquini in Piazza delle Murate alle 18,30 l'incontro LA CUCINA ECOLOGICA: QUANDO LA CIVILTA’ PASSA DAL PIATTO con la foodblogger Claudia Ciabattini mentre lunedì 9 maggio alle 17,45, sempre in Sala Wanda Pasquini l’incontro con LA CUCINA DI LUISANNA con la cuoca per passione Luisanna Messeri, protagonista de “La prova del Cuoco”.
Per i bambini c'è l’animazione in piazza delle Madonna della Neve domenica 8 maggio a partire dalle ore 15,00 con percorsi di equilibrio e agilità, trucco bimbi, laboratorio giocoleria, bolle di sapone, gara di mimo, angolo dei colori e tanto divertimento.
Piazza Madonna della neve
Indirizzo: , Firenze 50122
Sito web: http://www.edfirenze.eu/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!