• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Notte bianca 2016 Palazzo Vecchio

Notte bianca 2016

Convegni, Conferenze e Incontri, Apertura straordinaria, Arte
Piazza della Signoria Firenze
Palazzo Vecchio

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Il 30 aprile appuntamento con la Prima Notte d’Estate, un evento che segna l’apertura di fatto dell’Estate Fiorentina. Con la direzione artistica del presidente del Gabinetto Viesseux Alba Donati, la serata si è trasformata in una grande notte dedicata alla letteratura. 

L’invito è quello di vivere una notte di emozioni e di letture, punteggiata dalle stelle vere e metaforiche rappresentate dai grandi della narrativa mondiale di tutti i tempi. Per calarsi in questa atmosfera saranno aperte fino a tarda notte le biblioteche comunali dove si potrà stare in compagnia di attori e scrittori che leggeranno brani da autori come Calvino, Tolstoj, Orwell a Kafka. 

Alle Oblate il lettore sarà Paolo Hendel mentre toccherà al noto scrittore fiorentino Marco Vichi (il creatore del Commissario Bordelli) animare la serata di BiblioteCaNova.


Molte librerie (Art & Libri, Appuntalapis, IBS+Libraccio, Alzaia, Immaginaria, Einaudi Giannattasio, Libreria delle Donne, Cuccumeo, Ellenici, San Paolo, la Citè, Libreria Editrice Fiorentina) saranno aperte con varie attività fino a mezzanotte.

La letteratura non sarà certo la sola protagonista di questa notte perché musica, teatro e cinema porteranno il loro contributo con una serie di appuntamenti. La musica permea Palazzo Vecchio con ‘Bach in black’ (Salone dei Cinquecento ore 21) mentre il tango di Astor Piazzolla scalda il museo del Novecento in piazza Santa Maria Novella.

Spazio anche al cinema, con la proiezione no stop allo Spazio Alfieri del film L’Universale, la pellicola di Federico Micali che fa rivivere l’epopea della leggendaria sala di Oltrarno.

Anche alcuni musei (Palazzo Vecchio, Museo Novecento e Casa Siviero) si uniranno all’evento con accesso gratuito a partire dalle 19.

Alle ‪Murate‬ alle 21 il concerto di Shorty, ovvero Davide Sciortino, una delle rivelazioni di X Factor 9 e a seguire Campus Live: la musica dei libri.

Hashtag dell’estate sarà #preferireifirenze, da un brano di Pyotr Ilyich Tchaikovsky: “Mi sembra che non potrei vivere a lungo a Roma. Là (...) non c'è tempo di sognare, di sprofondare in se stessi..Se dovessi scegliere, preferirei Firenze per viverci (...) Firenze è più carina, più graziosa".

INFO: 055-2768224 e 055-2768558 info@muse.comune.fi.it

Palazzo Vecchio
Indirizzo: Piazza della Signoria, Firenze 50122

Telefono: 055 2768325

Sito web: http://museicivicifiorentini.comune.fi.it/palazzovecchio

Contatti dell'evento

Sito web: http://museicivicifiorentini.comune.fi.it/export/sites/museicivici/materiali/PRIMANOTTE_RETECIVICA_light.pdf




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.