Martedì 02 Maggio 2023 Ore 04:20
Sono davvero molti i motivi per visitare Firenze, una città unica nel suo genere che affascina i viaggiatori di tutto il mondo in quanto ricca di storia, arte, buon cibo e meta prediletta anche dai cultori della moda made in Italy.
Del resto, per tutti questi motivi, il Capoluogo toscano è forse una delle destinazioni più rinomate del turismo italiano e internazionale.
Così tra una passeggiata lungo l'Arno, un tour dei musei cittadini e lo shopping tra i negozi che costeggiano via Roma fino a Piazza della Repubblica, è possibile fare un break gastronomico davvero gustoso. Come? Scegliendo tra le numerose trattorie e osterie presenti nel centro storico di Firenze.
E poiché la città ha una grande storia culinaria legata proprio alla tradizione del territorio, e in particolar modo alla carne, è facile trovare tra i piatti tipici proposti dai ristoranti la famosa bistecca fiorentina. Meno semplice, forse, è individuare quale ristorante scegliere per assicurarsi un’esperienza davvero soddisfacente, dal punto di vista sia gastronomico che economico.
Dagli antipasti fino alle selezioni di carni internazionali e locali più pregiate, da accompagnare con dell’ottimo vino doc e docg, ecco allora dove mangiare un’ottima bistecca fiorentina in centro a Firenze. Scopriamo i migliori 5 ristoranti a Firenze in cui gustare la bistecca che potranno soddisfare i palati di amanti, habitué o neofiti della cucina toscana.
La Bistecca Osteria Fiorentina è un ristorante situato in una delle piazze più antiche di Firenze: Piazza della Repubblica. Punto di riferimento nel centro storico per gli amanti della buona cucina locale, ma con un tocco internazionale, l’osteria dispone di circa 150 coperti e un dehors che si affaccia sulla piazza storica.
La specialità di casa è proprio la bistecca fiorentina. All’interno dell’osteria è presente una maxi vetrina espositiva di 4 metri contenente oltre 10 tipologie di carni selezionate da tutto il mondo, tra cui la famosa chianina IGP. La fascia media di prezzo è circa 50 € a persona.
La Bistecca Osteria Fiorentina è aperta sette giorni su sette dalle 11.00 alle 23.30. Per info e prenotazioni contattare il numero 39 055 277 63 64 o compilare l’apposito form sul sito ufficiale.
Bisteccheria Santa Croce è un ristorante toscano in prossimità dell’affascinante Piazza Santa Croce, per l’esattezza in via Largo Piero Bargellini n° 2.
Si tratta di una bisteccheria, ristorante e pizzeria dallo stile sia familiare che moderno, dove è possibile gustare i tipici piatti toscani e assaporare tagli di prima qualità di carni sceltissime. La vera punta di diamante del menù è proprio la bistecca fiorentina.
Il ristorante è aperto tutti i giorni dalle 11.00 alle 23.30. Per prenotazioni contattare il numero 39 055 263 8701.
L’Osteria del Proconsolo è sita nel cuore di Firenze, in via del Proconsolo 59, accanto a Piazza della Signoria al Duomo. Il locale possiede la tipica atmosfera delle antiche osterie toscane.
La cucina è specializzata nei piatti della tradizione locale, ma il menù propone anche pizza e qualche piatto di pesce per accontentare tutti i palati. Tra le pietanze tipiche: antipasti, primi e secondi locali come crostini, ribollita e ovviamente bistecca alla fiorentina maremmana o chianina IGP.
La fascia media di prezzo è circa 40 € a persona.
Il locale è aperto tutti i giorni dalle ore 11.00 alle 23.00. Per prenotazioni contattare il numero 39 055 213069 o accedere al sito ufficiale del ristorante.
La Casa del Vin Santo si trova a due passi da Piazza Della Signoria. Il ristorante è in via Porta Rossa 15-17/R che fa angolo con via dell’Arte della Lana, nel centro storico di Firenze e vicino alla Fontana del Porcellino.
Il locale può ospitare circa 80 coperti e propone piatti sia innovativi sia tradizionali, tra cui l’immancabile bistecca fiorentina. La fascia media di prezzo è circa 50 € a persona.
La Casa del Vin Santo è aperta dal lunedì alla domenica, dalle 11.00 alle 23.30. Per info e prenotazioni contattare il numero 39 055 216995.
II Museo della Bistecca, in via Lamberti 5, è un’idea tutta nuova che unisce la cultura al buon cibo toscano. Si tratta di un progetto unico nel suo genere: un ristorante che concettualmente vuole essere anche un museo.
Il concept, ideato e curato dall’agenzia campana Molaro Graphic, è stato realizzato per esaltare un’esperienza gastronomica unica, unendo in un solo luogo arte e cucina toscana. All’interno del locale si possono ammirare le volte originali storiche e complementi d’arredo in stile museo.
Nel Museo della Bistecca è possibile assaporare alcuni piatti tipici della tradizione locale e, in particolar modo, le specialità di carne, tra cui: angus prussiano e irlandese, frisona danese, rubia e simmenthal galiziane, bistecca fiorentina chianina, selezioni di tagliata wagy.
La fascia media di prezzo è circa 60 € a persona.
Il ristorante è aperto sette giorni su sette dalle 11.00 alle 23.30. Per prenotazioni contattare il numero 39 055 290253 o compilare il form sul sito ufficiale.
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!