• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Negli Anni Venti con Ferragamo Palazzo Spini Feroni - Museo Salvatore Ferragamo

Negli Anni Venti con Ferragamo

Arte, Museo, Visita guidata
Piazza di Santa Trinita, 5 Firenze
Palazzo Spini Feroni - Museo Salvatore Ferragamo

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Visita in collaborazione con Beemyguide

Protagonisti della mostra “1927. Il ritorno” sono gli edonisti ed entusiasti Anni Ruggenti italiani. Dopo una lunga e fruttuosa esperienza americana, nel 1927 infatti Salvatore Ferragamo ritorna in Italia, scegliendo di vivere e lavorare a Firenze. Nell'Italia della ricca borghesia art déco convivono spinte alla modernizzazione e riscoperta dell'artigianato, folklore e arte intellettuale, emancipazione femminile e culto di un corpo dinamico e sportivo. A Firenze Alessandro Pavolini sta creando il turismo moderno, in un rilancio della città come capitale italiana dell'artigianato artistico in cui convivono tradizione e innovazione, Tahyaht e Michelucci, la Ginori di Gio Ponti e le più importanti riviste artistiche e letterarie dell’epoca. Curata da Carlo Sisi e immersa nel blu, la mostra è allestita come un transatlantico e propone un viaggio straordinario, affiancando le più sperimentali creazioni di Ferragamo non solo a opere di Fortunato Depero, Vittorio Zecchin, Ottone Rosai o Duilio Cambellotti, ma anche a opere del folklore sardo, veneto e laziale.

Ritrovo: ore 11.00, davanti all'ingresso
Durata: 1 ora e 30''
Guida: Elena Franzoia (3395943274)

Prezzo: € 10

​Prenotazione obbligatoria, inviando una email all'indirizzo raccontare.firenze@gmail.com

Palazzo Spini Feroni - Museo Salvatore Ferragamo
Indirizzo: Piazza di Santa Trinita, 5, Firenze 50123

Telefono: 055 3562846 / 055 3562813

Sito web: http://www.ferragamo.com/museo/it/ita

Contatti dell'evento

Facebook: https://www.facebook.com/events/141905933141755/




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.