• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Museo Marino Marini Museo Marino Marini

Museo Marino Marini

Arte, Museo
Piazza San Pancrazio Firenze
Museo Marino Marini

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Museo allestito nella ex chiesa di San Pancrazio e dedicato alla contemporaneità, con mostra permanente dedicata alle opere dell'artista pistoiese Marino Marini.

Prezzo: € 6

BIGLIETTI Intero: € 6 Ridotto: € 4 (gruppi superiori alle 10 persone; convenzioni; gruppi scolastici aderenti alle offerte del dipartimento educativo) Studenti: € 3 (studenti di ogni ordine e grado) Gratuito: bambini sotto i 6 anni;,accompagnatori di disabili, giornalisti
GoGo dice su Evento

Marino Marini, cui il museo è dedicato, è artista, scultore, pittore e incisore. Nasce a Pistoia nel 1901 e si forma all'Accademia di Belle Arti di Firenze dove segue i corsi di pittura di Galileo Chini e di scultura con Domenica Trentacoste.  Dopo un soggiorno a Parigi durante il quale ha modo di venire a contatto con le nuove tendenze del mondo artistico, torna in Italia e inizia a praticare la pittura e l'incisione, muovendo da ispirazioni rinascimentali (Piero della Francesca) per intraprendere ben presto una ricerca verso la purezza e l'assolutezza delle forme. Decide inoltre presto di dedicarsi principalmente alla scultura e realizza esposizioni che ne decretano il successo immediato. Affianca alla pratica artistica anche l'insegnamento, che porta avanti come docente di scultura prima all'ISIA di Monza e successivamente all'Accademia di Torino e a Brera. Negli anni Cinquanta, quando la sua fama è ormai consolidata e la sua ricerca verso volumi stilizzati e puri raggiunge la piena maturità, stringe amicizia con lo scultore Henry Moore e espone in tutti i più importanti musei e gallerie del mondo. Famoso il suo rapporto con la moglie Mercedes Pedrazzini, sposata nel 1938, che chiamerà sempre Marina a sottolineare la profondità del legame che li terrà insieme tutta la vita. E' a Marina che si deve tra l'altro il maggior contributo per la realizzazione dell'attuale Museo Marino Marini di Firenze, poiché gran parte delle opere esposte sono frutto di una sua donazione avvenuta nel 1980. 

L'ex chiesa di San Pancrazio risale a prima dell'anno 1000, mentre di poco successivo è  il convento delle suore benedettine adiacente. Dopo numerosi rimaneggiamenti, dopo il 1808 la chiesa viene adibita prima a Direzione del Gioco del Lotto, poi fu Tribunale e Manifattura dei Tabacchi per diventare infine deposito dell'attigua caserma. Nel 1976 viene avviato il restauro della Cappella Rucellai e delle strutture murarie che hanno così assunto la forma odierna e hanno previsto la collocazione al suo interno del Museo.

Museo Marino Marini
Indirizzo: Piazza San Pancrazio, Firenze

Telefono: 055 219432

Sito web: http://www.museomarini.it




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.