Scaduto
Il museo della Specola e le cere anatomiche
Come è arrivato in questo museo il corno di un unicorno?
Cosa ci faceva un ippopotamo nel giardino di Boboli nel '700?
E cosa voleva dire in quel periodo essere uno scienziato a Firenze?
Diamo risposta a questi e molti altri quesiti, visitando l'unico museo della città dove ci troviamo a tu per tu con leoni, squali e tartarughe giganti. Percorreremo il museo con un itinerario (ideale proprio per i più piccoli visitatori) che dal microcosmo dei più minuscoli organismi viventi arriva ai giganti della terra.
La visita include anche la collezione delle cere anatomiche ottocentesche (una delle più importanti del mondo per l'alta qualità dei modelli), vere e proprie opere d'arte utili ancora oggi a capire come siamo fatti in ogni più profondo angolo del nostro corpo.
Museo di Storia Naturale
Indirizzo: Via Romana, 17, Firenze 50125
Telefono: 055 2055930
Sito web: http://www.msn.unifi.it
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!