Scaduto
Dal 3 luglio al 16 luglio, alle 17.30, va in scena il doppio evento dedicato al musicista e compositore Esteban Eitler e al suo coinvolgimento nelle ricerche del movimento d’avanguardia MADÌ, attivo fra America Latina ed Europa nel secondo Dopoguerra.
Il progetto è nato a seguito delle ricerche del flautista Paolo Zampini, già direttore del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, che hanno condotto alla riscoperta di un nucleo di musiche originali e inedite di Esteban Eitler. La ricerca si è ampliata grazie allo studio degli esiti paralleli nelle arti visive che Giovanna Uzzani, docente e storica dell’arte, ha condotto, mettendo a fuoco la convergenza di esperienze fra musica, arte, poesia, dagli anni ’40 ai ‘60 del secolo scorso, in un filo rosso che arriva al presente in atto.
Entrambi gli spettacoli sono arricchiti dal contributo Interactive live video di Alfonso Belfiore, che elabora un flusso di immagini raccolte tra i materiali fotografici originali dei viaggi di Esteban Eitler, dalle foto di famiglia, dai suoi dipinti, foto, disegni. Una traccia che affiora dalla memoria, segni di una vita che si riflettono nel contrappunto interattivo con la sua stessa musica. I live visual sono eseguiti in tempo reale e interagiscono con la musica avvalendosi di tecnologie digitali e di un software appositamente realizzato.
Per maggiori informazioni: 055 2476873 - info.mad@musefirenze.it
MAD, Murate Art District
Indirizzo: Piazza delle Murate, Firenze
Sito web: www.murateartdistrict.it
Sito web: https://www.murateartdistrict.it/madi-arte-e-musica-con-esteban-eitler/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!