Scaduto
Due giorni, tra visite guidate e un convegno, per parlare degli spazi dedicati all’igiene all’interno delle case museo. Si intitola “L’igiene e le sale da bagno nelle case museo: oggetti, spazi, consuetudini” l’appuntamento che si terrà il 18 e 19 novembre tra Firenze e la Villa di Bellosguardo di Lastra a Signa, sede del Museo Enrico Caruso. Un evento organizzato in sinergia fra l'Associazione Nazionale Case della Memoria e Icom Italia con la sua presidente Tiziana Maffei, a cui saranno affidate le conclusioni del convegno del 19 novembre. L’evento è promosso dalla Commissione Case Museo di ICOM Italia in collaborazione con l’associazione Villa Caruso e il Comune di Lastra a Signa.
Il convegno si aprirà domenica 18 novembre alle 11 con la riunione dei partecipanti al convegno a Casa Martelli (via Ferdinando Zannetti, 8) e la relativa visita al bagno di casa Martelli a cura di Monica Bietti. Alle 12.30 tappa a Palazzo Vecchio con la visita al Comodo di Cosimo I a cura del comune di Firenze. Si prosegue dopo la pausa pranzo, alle 15, con la visita a Palazzo Pitti sul tema“La ritirata della Granduchessa”, a cura di Laura Baldini. Infine, alle 17, Attilio Tori condurrà i partecipanti alla scoperta della Casa Museo Rodolfo Siviero.
Lunedì 19 si entrerà nel vivo del convegno a Villa di Bellosguardo. Dopo i saluti di Marco Capaccioli vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, Angela Bagni sindaco di Lastra a Signa ed Eugenio Giani presidente del Consiglio regionale della Toscana, la parola passerà a Rosanna Pavoni coordinatrice della commissione tematica Case-museo di Icom Italia.
Villa Caruso
Indirizzo: Via Bellosguardo, 54, Lastra a Signa 50055
Telefono: 0558721783
Sito web: http://www.villacaruso.it
Sito web: www.villacaruso.it
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!