Scaduto
L’8 gennaio 2016, giorno del 69° compleanno, è uscito Blackstar, considerato il suo “canto del cigno”. Due giorni dopo, nella notte del 10 gennaio, David Bowie si è spento nel suo appartamento di New York. Anche la sua morte può essere considerata un’opera d’arte.
Musicista, cantautore, attore, produttore discografico, artista completo e intellettuale complesso, ha attraversato cinque decenni di evoluzione culturale, in particolare della musica rock, lasciandosi periodicamente dietro le spalle i più diversi stili con i quali si è cimentato, le più diverse immagini che ha incarnato. Ogni volta da leader indiscusso.
Dal folk acustico all’elettronica, dal glam rock, al soul, dal cinema al video, dal palco alla scrittura, ha influenzato il pensiero, i gusti, le mode di varie generazioni del “secolo breve”.
Nel corso di questo speciale di Lezioni di Rock, Ernesto Assante e Gino Castaldo ripercorreranno la vita e la carriera, entrambi straordinarie, di uno dei più grandi geni della storia della musica.
Prezzo: € 20
1° settore € 20 2° settore €15 (diritti di prevendita esclusi)Teatro Puccini
Indirizzo: Via delle Cascine, 41, Firenze 50144
Telefono: 055 362067
Sito web: http://www.teatropuccini.it/
Sito web: http://www.teatropuccini.it/lezioni-di-rock-omaggio-a-david-bowie/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!