• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento La sera al museo: visite guidate in notturna a Palazzo Medici Riccardi con reading di poesie Palazzo Medici Riccardi

La sera al museo: visite guidate in notturna a Palazzo Medici Riccardi con reading di poesie

Arte, Mostra, Museo
Via Camillo Cavour, 3 Firenze
Palazzo Medici Riccardi

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Il 29 luglio una serata per scoprire il volto meno conosciuto del museo: l'iniziativa rientra nel calendario regionale delle Notti dell'archeologia.

La rassegna Notti dell'Archeologia della Regione Toscana giunge quest'anno alla sua ventiduesima edizione. I Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi e MUS.E aderiscono all'iniziativa con un’ultima serata speciale (prenotazione obbligatoria), che permetterà al pubblico di vivere il fascino particolare generato dalle fruizione in un orario inconsueto delle opere antiche custodite a Palazzo Medici Riccardi.

Il 29 luglio (alle 19:30 e alle 21) infatti, a Palazzo Medici Riccardi, le testimonianze archeologiche e le raccolte d'antichità offriranno lo spunto per tornare ad apprezzare le poesie dei grandi classici con “Poesie di pietra”. Non tutti sanno che Palazzo Medici Riccardi, ben noto per i suoi capolavori e per le sue sale affrescate, conserva anche preziose testimonianze archeologiche, raccolte ed evidenziate nel sottosuolo grazie a un importante intervento di recupero e di allestimento. 

A queste si affianca la cospicua collezione riccardiana di rilievi e di busti: fra questi si annoverano il celebre atleta Riccardi e numerosi ritratti di età romana, come il prezioso e raro busto di Sabina, moglie dell'imperatore Adriano o il delizioso busto di un bambino vissuto nel III secolo d.C. La visita notturna consentirà di conoscere meglio le tracce, i reperti e le collezioni archeologiche del museo per poi proseguire con un momento poetico nel giardino del palazzo, dove i versi di Catullo, Ovidio e Saffo - affiancati a quelli di Francesco Petrarca e di Agnolo Poliziano - restituiranno idealmente l'anima agli antichi sguardi di pietra.

Quando: venerdì 29 luglio ore 19.30 e 21.00
Dove: Palazzo Medici Riccardi, via Cavour 3
Per chi: giovani e adulti
Durata: 1 ora e 15’
Costi: €2,00 (residenti Città Metropolitana di Firenze) e €4,00 (non residenti Città Metropolitana di Firenze) oltre al biglietto di ingresso del museo. Gratuito per minori di 18 anni, guide turistiche; giornalisti accreditati; disabili e loro
accompagnatori. Riduzione 2×1 soci Unicoop Firenze.

La prenotazione è obbligatoria.

Per informazioni e prenotazioni: 055-2760552 info@palazzomediciriccardi.it

Palazzo Medici Riccardi
Indirizzo: Via Camillo Cavour, 3, Firenze 50129

Email: biglietteria@palazzo-medici.it

Sito web: http://www.palazzo-medici.it/




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.