Scaduto
Libri d’autore e attività ispirate a uno dei più celebri monumenti fiorentini
Riprendono anche per il 2017 le letture-laboratori nei Musei Civici Fiorentini, dedicate per questo ciclo al celebre Porcellino che abita nelle sale del Museo Stefano Bardini.
Un cinghiale, in verità, realizzato nel Seicento dallo scultore Pietro Tacca (ispirandosi a sua volta alla scultura romana donata a Cosimo I de’ Medici e tuttora custodita presso le Gallerie degli Uffizi) e divenuto famoso per aver animato la loggia del Mercato Nuovo nel centro di Firenze: tanto da darle appunto il nome di Loggia del Porcellino.
Un Porcellino molto noto, quindi, che non mancò di ispirare Hans Christian Andersen per la creazione della sua fiaba Il porcellino di bronzo.
Oggi lì sostituito da una copia, l’originale vive appunto al Museo Bardini ed è il via per una serie di attività centrate sul cinghiale-porcellino a partire da albi illustrati d’autore.
Qui di seguito il calendario delle proposte, che prevedono tutte la lettura del libro, un’attività artistica correlata alle illustrazioni e l’osservazione dell’opera.
4 febbraio h15.30: M. Somà, Il cinghiale geniale, Emme, 2012 – per famiglie con bambini dai 5 ai 7 anni.
4 marzo h15.30: M. Vichi e G. Caligaris, Il coraggio del cinghialino, Guanda, 2015 – per famiglie con bambini dagli 8 ai 10 anni.
1 aprile h15.30: Kimiko, I tre porcellini, Babalibri, 2001 – per famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni.
Prezzo: € 8
€8,00 adulti e €2,00 bambini – residenti in città metropolitana; €10,00 adulti e €4,00 bambini – non residenti in città metropolitana (ingresso al museo + attività). Per informazioni e prenotazioni: Tel. 055-2768224 055-2768558. Mail info@muse.comune.fi.itMuseo Stefano Bardini
Indirizzo: Via dei Renai, 37, Firenze 50125
Telefono: 055 2342427
Sito web: http://museicivicifiorentini.comune.fi.it/bardini/
Sito web: http://musefirenze.it/intorno-al-porcellino-letture-laboratori-al-museo-bardini/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!