Scaduto
Mercoledì 27 gennaio alle 17,30 ci sarà la conversazioni intorno al libro Il design della ceramica - Storie di terre e progetti
Ugo La Pietra e Gianni Veneziano dialogano con l’autore Stefano . FollesaIntroducono Marco Tonelli, curatore della mostra Materia Prima, Fondazione Museo di Montelupo Fiorentino, Maria Pilar Lebole, Osservatorio dei Mestieri d’Arte e Oliva Rucellai, già Direttrice del Museo Richard-Ginori.
La conferenza è inserita nel ciclo di incontri con artisti, designer e curatori intorno alla ceramica contemporanea, in occasione del progetto Materia Prima, la ceramica dell’arte, a cura di Marco Tonelli, che si inaugurerà a Montelupo Fiorentino il prossimo 19 marzo, organizzata dalla Fondazione Montelupo onlus.
Il volume è una raccolta di testimonianze e di riflessioni intorno al progetto ceramico e, più in generale, intorno al progetto dell’oggetto. Contiene contributi provenienti in parte da un ciclo di incontri con alcuni dei più autorevoli progettisti che testimoniano una passione per un materiale straordinario quale la ceramica e al contempo una rinnovata volontà di confronto in una fase complessa per l’intera cultura del progetto e in particolar modo per il progetto di design. I saggi teorici e il resoconto degli incontri sono parte di un ampio dibattito, il cui obiettivo è la definizione di nuove strategie e nuove pratiche per il design della ceramica.
Include opere di Emmanuel Babled, Andrea Branzi, Luisa Bocchietto, Nathalie Du Pasquier, Ugo La Pietra, Ambrogio Pozzi, Luca Scacchetti e Gianni Veneziano, e contributi di Francesco Armato, Maria Pilar Lebole, Giuseppe Lotti, Paolo Pecile, Oliva Rucellai, Vittorio Amedeo Sacco e Alessio Sarri.
L’iniziativa Storie di terre e di progetti è stata promossa da Oma Osservatorio Mestieri d’Arte e curata da Stefano Follesa, Giulia Gigli, Angela Muroni, Oliva Rucellai, Alessio Sarri.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Museo Novecento
Indirizzo: Piazza Santa Maria Novella, 10, Firenze 50123
Telefono: 055 286132 , 055 217158
Sito web: http://www.museonovecento.it/
Sito web: www.davisefranceschini.it
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!