Scaduto
Sabato 26 maggio, è iniziata la 61esima edizione della Mostra del Chianti di Montespertoli.
Il sindaco Giulio Mangani ha tagliato il nastro intorno alle ore 18, dando il via alle danze che si protrarranno per 9 giorni, fino a domenica 3 giugno.
Spazio al cantautorato
Una Mostra del Chianti che quest'anno punta ancor di più sul cantautorato emergente e presenta anche due serate con nomi e band già molto affermate: il 2 giugno infatti ci sarà la serata musicale clou della festa, con il concerto dei Meganoidi, mentre giovedì 31 maggio si esibirà Francesco Tricarico, in una serata che vedrà salire sul palco anche Lorenzo Marianelli e Francesco Bottai. Il maggio, invece, da non perdere il dj set con Cecco e Cipo, per ballare sotto le stelle in piazza Machiavelli a partire dalle 21.30.
Degustazioni da non perdere
Naturalmente, appuntamenti quotidiani saranno le degustazioni a cura del Consorzio turistico terra di Leonardo e Boccaccio e colline del Chianti, ogni giorno alle 19 in piazza del Popolo. Vini bianchi, rossi, vin santo, champagne e birre (quest’ultime grazie alla partecipazione della città tedesca gemellata con Montespertoli, Neustadt), saranno abbinati ai prodotti più vari, tra cui fragole, cioccolato e sigari. Da segnalare, in particolare, la degustazione di mercoledì 30 con un focus sull'agricoltura biodinamica, condotto dell'enologo Saverio Petrilli, presidente di Lucca Biodinamica, il polo più grande in Europa per quanto riguarda questo settore, e quella di giovedì 31 sui vini di Montespertoli e i mercati internazionali, con la presenza di Pierpaolo Penco, referente italiano di Wine Intelligence, la principale società di consulenza strategica europea per il settore vinicolo
Montespertoli
Indirizzo: Piazza Niccolò Machiavelli, Montespertoli
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!