• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento I monologhi dell'Atomica Parco di Villa Vogel

I monologhi dell'Atomica

Teatro, Anteprima
Via delle Torri, 23 Firenze
Parco di Villa Vogel

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Appuntamento il 21 e 22 luglio alle ore 21.00 presso il Parco di Villa Vogel per lo spettacolo I monologhi dell'Atomica.

Elena Arvigo si distingue come interprete eccezionale, una sensitiva dell'animo femminile che, attraverso la sua recente performance, ha nuovamente illuminato le profondità della memoria storica. Celebrata come miglior interprete di monologo per il suo lavoro ispirato a "Preghiera per Cernobyl" di Svetlana Aleksievich e "Racconti dell'Atomica" di Kyoko Hayashi, Arvigo riporta in scena la voce delle donne, testimoni e vittime di due tragedie indimenticabili: Chernobyl e Hiroshima.

Il 26 aprile 1986, il mondo assisteva all'esplosione della centrale nucleare di Chernobyl, mentre il 9 agosto 1945, una bomba atomica devastava Nagasaki, segnando indelebilmente le coscienze globali. Attraverso le testimonianze di donne come Ljudmila Ignatenko e Kyoko Hayashi, Arvigo non racconta solo gli eventi, ma scava nei sentimenti profondi e individuali di chi ha vissuto queste tragedie sulla propria pelle.

Il filosofo Günther Anders, con la sua "filosofia della discrepanza", evidenzia la distanza tra ciò che l'uomo è capace di fare e ciò che dovrebbe moralmente immaginare, ponendo interrogativi cruciali sul nostro futuro collettivo. Arvigo, nel suo progetto "Le Imperdonabili", focalizza l'attenzione sulle donne come testimoni irrinunciabili della storia, tramite spettacoli come "Donna non rieducabile" di Stefano Massini e i "Diari della Guerra" di Marguerite Duras.

"Monologhi dell'Atomica", debuttato nel 2015 e diretto da Daniele Salvo, ha girato festival internazionali, contribuendo al dibattito sui diritti civili e la memoria storica. Nel 2021, Arvigo ha ampliato il suo lavoro includendo Monica Santoro, portando una nuova prospettiva scenica che continua a sfidare il nostro senso di responsabilità verso il futuro.

In sintesi, attraverso il potere della narrazione e della performance, Elena Arvigo continua a far risuonare le voci dimenticate delle vittime delle tragedie atomiche, offrendo una riflessione profonda sulla resilienza umana e sulla necessità di non dimenticare.

Ingresso gratuito.

Info: 055 2776393 - teatro.donne@libero.it 

Parco di Villa Vogel
Indirizzo: Via delle Torri, 23, Firenze 50142

Contatti dell'evento

Sito web: https://quartieri.comune.fi.it/dalle-redazioni/i-monologhi-dellatomica




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.