• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Forno Becagli vince il premio per la migliore schiacciata con l'uva

Forno Becagli vince il premio per la migliore schiacciata con l'uva

Giovedì 21 Settembre 2023 Ore 15:03

Martedì 19 settembre presso la Scuola di arte culinaria “Cordon Bleu”a Firenze, ha avuto luogo la VI Edizione del concorso gastronomico “ La miglior schiacciata con l'uva” aperto a pasticcerie e forni dell'area metropolitana.

Vincitore con 35 punti è risultato il FORNO BECAGLI (Firenze, Borgo Ognissanti) che ha staccato di 5 lunghezze la PASTICCERIA MIGNON (Sesto Fiorentino, via Verdi). Terzo classificato con 25 punti il FONO DI NAUTA (Settimello, Calenzano).

L’evento, presentato da Maurizio Melani, giornalista, docente e fondatore di Festival delle Pasticcerie, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Firenze: la schiacciata con l'uva, infatti, è un altro dolce tradizionale fiorentino la cui origine si perde addirittura nell'età etrusca.

CONCORRENTI

Qui di seguito la lista completa dei 18 concorrenti suddivisa per Comune di provenienza: Antico Forno Fabbri, Forno All'angolo, Forno Becagli, Forno Fantasie di pane, Forno La spiga, Pasticceria I Dolci di Patrizio Cosi, Pasticceria Pegaso (Firenze), Forno Di Nauta, Pasticceria Dulcinea, Pasticceria Vannino (Calenzano), Pasticceria Mignon (Sesto Fiorentino), Forno focacceria Moto Perpetuo (Scandicci), Forno Bacci (Campi Bisenzio), Pasticceria Delizia (Poggio a Caiano), Pasticceria Marcucci, Pasticceria Nanni (Prato), Forno I-Pan, Pasticceria Andrea-Ruggini (Pontassieve).

GIURIA

A decretare il podio, una Giuria di pastry chef ed esperti gastronomi con a capo Paolo Sacchetti, vice presidente nazionale AMPI (Associazione Maestri Pasticceri Italiani). Insieme a lui il noto Maestro pasticcere e docente di alta pasticceria Raffaele Musacco, Stefano Bellucci, pastry chef presso la omonima pasticceria-biscotteria fiorentina, Stefano Malesci pastry chef presso la omonima pasticceria di Sesto Fiorentino, Massimo Cortini, maestro pasticcere e creatore del ristorante fiorentino itinerante “Casa della Nella”, Cristina Blasi fondatrice nel 1985 a Firenze di “Cordon Bleu” e docente di cucina italiana, Enrico Burrini, responsabile commerciale INVIOLA per conto di ACF Fiorentina, Lorenzo Lippi titolare dell'agenzia di comunicazione Synaptic.

PREMI

Ai primi 3 classificati una pergamena ricordo a cura di Festival delle Pasticcerie, dei buoni acquisto in materie prime presso Carra distribuzione spa e una polizza anti-infortuni sul lavoro offerta da Alleanza Assicurazioni. A sorte tra i partecipanti è stato estratto anche un corso di “English for Business” offerto dalla scuola fiorentina di lingue Interlogos Internation School (via Ghibellina 88) e vinto dalla Pasticceria Andrea-Ruggini di Compiobbi e Pontassieve.

LA RICETTA DEL VINCITORE

"La nostra schiacciata, metà con uva coi semi e metà con uva senza semi – racconta Francesco Becagli, terza generazione di questa bottega storica fiorentina – ha come base un impasto di pane briochato che quest'anno abbiamo deciso di fare più fine. Sopra l'uva, un po' di zucchero per farla caramellare in cottura. Il segreto? Facciamo in casa un succo d'uva, con una nostra ricetta segreta, col quale spennelliamo la schiacciata”. 

ORGANIZZATORI

L'evento è stato organizzato da Festival delle Pasticcerie e da Casa della Nella, già creatori di tutti i contest legati alle tradizioni dolciarie dell'area metropolitana come “La miglior schiacciata alla Fiorentina” (12 edizioni svolte), “Lo zuccotto fiorentino – Il Rinascimento in tavola”, “Pan di Ramerino – Il Medioevo fiorentino”, “Il miglior cantuccio di Prato”, in collaborazione con la Scuola di arte culinaria “Cordon Bleu” location ospitante.

Galleria fotografica

Cose da fare a Firenze