• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento Firenze Forma Continua Exhibition 2024 Archivio di Stato di Firenze

Firenze Forma Continua Exhibition 2024

Arte, Mostra
Viale della Giovine Italia, 6, Firenze
Archivio di Stato di Firenze

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Dal 15 novembre al 31 gennaio 2025, l'Archivio di Stato di Firenze ospita la mostra Firenze Forma Continua Exhibition 2024 / Incantesimo di fuoco un percorso espositivo dedicato alla ricostruzione del centro storico di Firenze, a ottant’anni dalle distruzioni della Seconda Guerra Mondiale.

Questo progetto espositivo - a cura di Carlo Francini, Vanessa Staccioli, Gaia Vannucci, Chiara Cappuccini, Simone Barbi - nasce dalla ricerca multidisciplinare del laboratorio congiunto HeRe_Lab, frutto della collaborazione tra l’Università degli Studi di Firenze (responsabile Giuseppe De Luca) e l’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e Rapporti con UNESCO del Comune di Firenze (responsabile Carlo Francini) e la partecipazione dell’Archivio di Stato di Firenze. Il progetto, sostenuto dal Ministero della Cultura, grazie alla Legge 77/2006 a sostegno delle attività dei Siti Patrimonio Mondiale UNESCO, esplora in dettaglio come il processo di ricostruzione post-bellica abbia permesso alla città di rinascere in equilibrio tra eredità storica e architettura moderna, rispettando la sua identità e i suoi valori.

Il nucleo centrale della mostra è costituito dagli elaborati degli studenti di Architettura, Architettura del paesaggio e Design, i quali - attraverso foto, video e rielaborazioni di materiali grafici e documenti storici - intendono trasmettere una rinnovata percezione delle aree ricostruite attorno a Ponte Vecchio e promuovere una maggiore consapevolezza delle vicende storiche che hanno segnato questa parte di città.

In occasione della mostra, l'Archivio di Stato di Firenze espone per la prima volta le riproduzioni di fotografie scattate da Nello Baroni e Edoardo Detti nei giorni immediatamente successivi alla distruzione del centro storico. Questi preziosi scatti, custoditi dall'archivio, offrono una testimonianza unica della città nell'immediato dopoguerra. Grazie alla collaborazione tra l'Archivio di Stato e il progetto Firenze Forma Continua, la mostra valorizza lo straordinario patrimonio archivistico e di fondi fotografici storici della città e, allo stesso tempo, promuove le esperienze contemporanee della rappresentazione d’architettura.

Inaugurazione e orari di visita

L’esposizione sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 17:00, con aperture straordinarie nelle seguenti date:

  • Venerdì 15 novembre: dalle 18:30 alle 22:00
  • Sabato 16 novembre: dalle 9:30 alle 13:00
  • Domenica 17 novembre: dalle 9:30 alle 13:00
  • Sabato 23 novembre: dalle 9:30 alle 13:00
  • Sabato 30 novembre: dalle 9:30 alle 13:00
  • Domenica 15 dicembre: dalle 9:30 alle 13:00

Info e prenotazioni: info@musefirenze.it - 055-276822.

Archivio di Stato di Firenze
Indirizzo: Viale della Giovine Italia, 6,, Firenze

Telefono: 055 263201

Email: as-fi@beniculturali.it

Sito web: http://www.archiviodistato.firenze.it/




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.