Scaduto
Il Festival della Nuova Città organizzato dalla Fondazione Giovanni Michelucci è giunto alla sua terza edizione.
L’evento culturale trae il suo nome da «La Nuova Città», la rivista fondata da Giovanni Michelucci nel 1945, quale strumento di riflessione e partecipazione al dibattito culturale sulla città contemporanea. Abitare la transizione ambientale, sociale, culturale è il titolo scelto per questa terza edizione che intende indagare il tema della transizione a partire dalla visione michelucciana di «città variabile», quale modello di un processo progettuale degli spazi di vita con al centro l’uomo e la comunità.
Questo nuovo appuntamento del Festival toccherà alcuni dei luoghi pulsanti della Firenze contemporanea, oggetto di innovative esperienze di rigenerazione urbana: Innovation Center di Fondazione CR Firenze, Le Murate e Manifattura Tabacchi.
L’evento itinerante si svolgerà in tre giornate tematiche e sarà animato da passeggiate architettoniche, talk e convegni con un panel multidisciplinare di ospiti, chiamati a contribuire al dibattito sulla nuova città interessato dalle sfide più urgenti per abitare la nostra società.
- Giovedì 26 il Festival si apre con la Passeggiata Architettonica “Il Granaio dell'Abbondanza” a cura di Nana Bianca presso gli spazi dell’Innovation Center di Fondazione CR Firenze, cui seguirà l’apertura ufficiale e l’atteso spettacolo “Città urgenti” di Alvar Aaltissimo con Filosofia Coatta e Wavy in collaborazione con Artemide.
- Venerdì 27, una seconda Passeggiata Architettonica ci guiderà attraverso la “Rigenerazione urbana alle Murate” con MAD Murate Art District, dove si terranno poi in ordine il convegno “Abitare la transizione sociale”, seguito dal talk “Carcere, dignità e reinserimento sociale” con Carlo Mazzerbo, ex-direttore del Carcere di Gorgona, ed il convegno “Abitare la transizione culturale”.
- Sabato 28 terza Passeggiata Architettonica alla "Fabbrica dell’Aria” con Pnat e Accademia del Caffè Espresso. Interviene a seguire Luigino Bruni, professore di economia politica, con il talk “La sfida per l’economia civile oggi”. Chiude la rassegna, il convegno “Abitare la transizione ambientale”.
Programma dettagliato nella locandina a fondo pagina.
Firenze città
Indirizzo: , Firenze 50100
Sito web: https://www.michelucci.it/festivaldellanuovacitta2024/
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!