Scaduto
Etoile Toy / Visual Arts
Florence
Essere e non
essere. Il mito del labirinto tra figurazione e astrattismo è la mostra personale dell'artista fiorentino Massimiliano Corsi a cura di Daniela Pronestì e fa parte della Rassegna di Arti Visive. Il progetto si compone di dodici grandi pannelli ispirati al mito di Teseo e il Minotauro, tra i più celebrati dalla cultura artistica e letteraria d’Occidente.
Sabato 23 gennaio alle ore 18.30 si apre il terzo appuntamento della rassegna di arti visive Etoile Toy/ Visual Art Florence promossa dal Florence Dance Center di Marga Nativo e Keith Ferrone e realizzata in collaborazione con la curatrice e storica dell’arte Daniela Pronestì per l’edizione 2015/2016. La rassegna, ideata da Mario Mariotti nel 1987, ha lo scopo di indagare il rapporto tra immaginazione creativa ed espressione corporea, trasformando ogni inaugurazione in un evento che coniuga arte e danza in una performance pensata e realizzata in armonia con le opere esposte. Ospiti della rassegna, da ottobre 2015 a maggio 2016, artisti di diversa nazionalità che insieme offriranno un’interessante panoramica sulle numerose declinazioni dell’arte del nostro tempo.
L'inaugurazione della mostra di Massimiliano Corsi prevede una performance a cura di FloDance Corps con la coreografia di Keith Ferrone. La rassegna è stata realizzata in collaborazione con: La Toscana - rivista mensile di arte e cultura generale, Incontri con l’Arte - rubrica di approfondimento culturale a cura di Fabrizio Borghini, Associazione Toscana Cultura
Seguirà cocktail
Florence Dance Center
Indirizzo: Borgo Stella 23/r, Firenze 50124
Sito web: www.florencedance.org
Facebook: www.facebook.com/florence.dance/
Sito web: www.florencedance.org
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!