Scaduto
È un’area conosciuta fin dall’antichità per le sue Cave di pietra serena, utilizzata soprattutto dagli artisti fiorentini dal Rinascimento in poi. Famosi gli scalpellini fiesolani, che con il loro lavoro hanno tramandato un’importante tradizione di “bottega”. Montececeri è conosciuto anche come “luogo leonardiano”: documenti d’archivio attestano che qui Leonardo da Vinci possedeva un oliveto da dove, nel 1506, tentò i suoi primi esperimenti di volo.
Durata: 3 ore circa
Ritrovo: Fiesole, Piazza Mino, davanti al Palazzo Comunale
Piazza Mino da Fiesole
Indirizzo: Piazza Mino da Fiesole, Fiesole 50014
Sito web: www.fiesoleforyou.it
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!