Scaduto
Devozioni domestiche - Quando in Italia c'era gusto ad essere intelligenti. Di e con Massimo Altomare e Rosanna Gentili.
Il titolo – liberamente ispirato a Libro di devozioni domestiche di Bertolt Brecht – indica un prezioso e piccolo spettacolo di teatro canzone sulla nostra Italia, vista con il cinismo e la lucidità dei grandi autori europei. Lo spettacolo è un mix di canzoni popolari e d’autore, di dialoghi comici alternati a frammenti di teatro di poesia: fra gli autori italiani emergono Giorgio Gaber, Italo Calvino, Pier Paolo Pasolini, senza dimenticare Franca Valeri, Marcello Marchesi, Domenico Modugno.
Fra gli europei Kurt Weill, Bertolt Brecht, William Shakespeare, Eugène Ionesco, George Büchner. Tutti i brani hanno come filo conduttore il rapporto tra uomo e donna affrontato con grande ironia, ma anche con la crudeltà dello sguardo comico, declinato nelle sue molteplici varianti.
Le canzoni e i brani teatrali scelti hanno in comune l’uso sapiente e salvifico dell’ironia e dell’intelligenza anche quando si affacciano sugli abissi umani. Appare comunque assoluta la devozione dei due interpreti verso le dinamiche della dimensione domestica.
Prezzo: € 14
Intero €16 Ridotto €14 Scuole (almeno 10 persone) €10 A teatro con Fidaty €12Teatro Le Laudi
Indirizzo: Via Leonardo Da Vinci, 2/r, Firenze 50132
Telefono: 055 572831
Sito web: http://www.teatrolelaudi.it/
Sito web: http://www.teatrolelaudi.it/index.htm
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!