Scaduto
Il 4, 5 11, 12 18 e 19 marzo al teatro Lo Scantinato verrà rappresentato "Cyrano de Bergerac" di Edmond Rostand con la regia di Maurizia Ronchi.
Una regia che orchestra sapientemente, il brillante quasi dissacrante, con la più alta emozione dell’amore potente ed invincibile.
Trama
Cyrano de Bergerac è leggendario per la sua abilità con la spada,
almeno quanto per la sua passione per la poesia e per i giochi di parole, con i
quali ama mettere in ridicolo i suoi nemici. Spaventoso e inarrestabile con una
spada in mano, egli, però, è segretamente innamorato di Rossana, alla quale non
osa dichiararsi. In un misterioso appuntamento Cyrano viene a scoprire che
Rossana è innamorata di Cristiano, un giovane cadetto. E proprio Cristiano
chiede aiuto a Cyrano per conquistare Rossana. Cyrano decide allora di allearsi
con lui per fargli conquistare il cuore di Rossana, e si improvvisa così
"suggeritore" per l'altrui passione, scrivendo lettere e poesie per
conto dell'amico, ma nutrendo dentro di sé immenso amore per la cugina.
Cristiano riesce infine a conquistare la sua amata, ma l'unione tra i due giovani
è osteggiata dal potente De Guiche, invaghitosi proprio di Rossana. La guerra
costituisce una perfetta occasione per allontanare i due innamorati: Cristiano
e Cirano finiranno insieme al fronte, con la loro compagnia di cadetti...
riuscirà CYrano a far sapere a Rossana che le parole che tanto la conquistano
non sono di altri ma sue? E che l’amore che ella prova, è una risposta al suo
amore e non a quello di Cristiano?
Il doppio cast
La compagnia come sempre lavora con un doppio cast, i ruoli vengono ricoperti secondo il seguente calendario
Cast A
ven. 4 - sab. 5 - sab. 12 marzo
Marco Raimondi
Alice Capozza
Martino Pozzi
Fabio Tosi
Stefano Naldoni
Edoardo Cortini
Benedetta Niccolai
Sara Breschi
Pina Guzzo
Cast B
ven. 11 - ven. 18 - sab. 19 marzo
Federico Romei
Lara Torriti
Marco Bastianelli
Simone Raggi
Alessio Melani
Martin Gammuto
Marcella Soldani Benzi
Caterina Altieri
Alessandra Panzini
Foto
Leonardo Papi
Prezzo: € 14
Quota di partecipazione 14 euro INGRESSO dalle 20.45 alle 21.15 NB: Per assistere allo spettacolo è necessario essere soci. Associazione gratuita tramite il sito www.ilgeniodellalampada.it o telefonando allo 055.57.38.57Teatro Lo Scantinato
Indirizzo: Via di San Domenico, 51, Firenze 50133
Telefono: 055 573857
Sito web: http://www.ilgeniodellalampada.it/scanti/start.htm
Facebook: https://www.facebook.com/events/587301864762557/
Sito web: www.scantinato.net
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!