• Seguici su
  • Registrati | Login

    Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!

Evento CURA SUI. L'aver cura di sé Il Vivaio di Malcantone

CURA SUI. L'aver cura di sé

Convegni, Conferenze e Incontri, Workshop
Via del Malcantone 15 Firenze
Il Vivaio di Malcantone

Scaduto

Sei l'organizzatore e vuoi mostrare l'evento a più persone?
Sponsorizza ora a partire da €6,50/giorno!

Con Cesare Torricelli (Regista e Pedagogista teatrale)

Prendersi cura di sé, del proprio esistere ed esprimersi. Avere a cuore, calibrare, ascoltare prima di rispondere, respirare "con" le cose. Trattare il mondo come fosse estensione sensibile di sé. Trattare noi come se fossimo l'appendice sensibile del mondo. Non esiste materia inerte, non esiste un’immobilità passiva che si piega al nostro desiderio razionale ma una molteplicità viva, che interagisce, risuona. Dialoga, forse, entra in conflitto spesso, ma si scambia e reagisce alla nostra impronta, al nostro averne cura, al nostro non averne considerazione. Tutto si specchia nel modo di camminare, agire, muoversi, parlare. Tutto è espressione della nostra complessità e in tutto noi siamo leggibili perché interdipendenti con questa multidimensionalità. Noi raccontiamo il mondo perché diamo voce al mondo con il nostro stesso desiderio di esserci, con le nostre miserie e la nostra maestosità.
Avere attenzione, osservare le attrazioni, avere cura delle repulsioni, della difesa, della sintonia, del conflitto. Osservare il mondo per rintracciarsi, aver cura di sé per curare il mondo.
Aver cura della scena, aver cura della propria arte, dei propri gesti e necessità.
Prendersi cura del modo di comunicare, del cosa dire e del come dirlo non è questione di sforzo o di tensione ma di risveglio. Risvegliarsi al piacere di essere vivi, al godimento dei propri sensi, all'intensità delle percezioni, delle motivazioni, delle relazioni.
Risvegliarsi a sé, ritrovandosi nel circostante, nello sguardo dell'altro, nella sua fragilità, nella nostra bellezza.

Il seminario, aperto a tutti, fa parte della scuola di teatroterapia. I posti disponibili sono limitati. Si invitano gli eventuali interessati a verificare la disponibilità di posti prima di compilare la scheda di iscrizione sul link:
http://www.taliatitu.it/formazione-in-teatroterapia/scheda-di-iscrizione/.

INFORMAZIONI: luisa.lauretta@libero.it Cell. 389 9621477 348 0007363

Il Vivaio di Malcantone
Indirizzo: Via del Malcantone 15, Firenze 50137

Sito web: http://www.ilvivaiodelmalcantone.com/blog/?page_id=6

Contatti dell'evento

Facebook: https://goo.gl/8vkmb3

Sito web: http://www.taliatitu.it/formazione-in-teatroterapia/seminari/




Gli eventi non sono organizzati da GoGoFirenze ma sono comunicati alla redazione o recuperati da fonti pubbliche attendibili. GoGoFirenze non è responsabile della correttezza delle informazioni né fornisce informazioni o prenotazioni, se non diversamente specificato.