Scaduto
Il corso de L' Artefice Dei Golem illustra le tecniche, la teoria e la pratica per creare uno stampo in silicone finalizzato a riprodurre un oggetto o una scultura tridimensionale in resina sintetica.
COSA FAREMO?
Sotto la guida dell’insegnante realizzerai sia il tuo primo stampo che i tuoi primi oggetti in resina, e li porterai via alla fine del corso.
Nelle 6 ore di corso, tratteremo ogni aspetto:
dalla realizzazione di stampi in gomma siliconica alle varie tipologie di siliconi disponibili sul mercato e loro scelta in base ai singoli progetti, dalle tipologie di stampi e di resine al loro uso per ottenere “effetti speciali”.
L' Artefice Dei Golem ti fornirà la competenza più ampia possibile, anche se sei un principiante. La capacità di selezionare i materiali e le tecniche più adatti alla realizzazione dei loro progetti farà parte del tuo bagaglio tecnico, alla fine di questo corso.
LEARN FROM THE BEST
Non sottovalutiamo poi l'importanza dei “trucchi del mestiere”: anche se la chimica sembra poter risolvere ogni problema, non è proprio così: nel silicone la manualità conta, e ancora di più conta l'esperienza di qualcuno che si è già cimentato con tutti i prodotti sul mercato - e con ogni prodotto della fantasia.
PER SMANETTONI DI OGNI STAMPO
Il corso è particolarmente adatto a chi si accosta per la prima volta a questa tecnica, ma è molto utile anche a chi ha già fatto degli esperimenti in autonomia e ora necessita di sistematizzare le nozioni, imparare i trucchi degli esperti, confrontarsi con altri appassionati. E necessita magari di sapere come ottimizzare le (costose) materie prime: un elemento molto importante!
E' il corso perfetto per
- appassionati di modellistica e oggettistica rara
- artigiani che hanno bisogno di replicare pezzi speciali in fase di restauro
- cosplayer che vogliono realizzare accessori in stile
chef e pasticceri che cogliano personalizzare al massimo le proprie creazioni, senza dipendere da nessun altro.
QUANDO?
Il seminario si articolerà in tre appuntamenti, secondo questo calendario:
GIOVEDI' 11 GENNAIO ORE 19-21
GIOVEDI' 18 GENNAIO ORE 19-21
GIOVEDI' 25 GENNAIO ORE 19-21
E SOPRATTUTTO: QUANTO??
Costo: 80 euro.
La quota comprende i materiali didattici (siliconi, resina, strumenti) e le dispense riassuntive.
La partecipazione è riservata ai soci di Lofoio, per chi non è socio sarà possibile iscriversi in occasione del primo appuntamento.
Posti limitati, solo su prenotazione.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Scrivere ad ancheio@lofo.io
Lofoio
Indirizzo: Via del Campuccio 23R,, Firenze
Sito web: http://www.lofo.io/it
Registrati per conoscere in esclusiva i migliori eventi in città, salvarli tra i preferiti, condividerli con gli amici e giocare, ogni mercoledì, per vincere biglietti per concerti e teatri. Fallo subito!